Le recenti buone puntate di The Big Bang Theory stanno sancendo un’evidente ripresa di questo show, che aveva visto qualche “caduta” di troppo nel mezzo di questa quarta stagione.
“The Wildebeest Implementation” conferma questo andazzo positivo regalandoci un episodio valido quanto divertente.
Vediamo, personaggio per personaggio, cosa è successo.
Sheldon
Dopo una parentesi “sentimentale” per Sheldon, il personaggio torna in ranghi più nerd e nel ruolo di “comico-involontario” che l’ha sempre contraddistinto.
Non mancano infatti, in questo episodio, frasi pungenti, risposte sarcastiche e commenti vari che, al contrario di come a volte è accaduto in passato, non cadono nella ripetitività o nel banale. In “The Wildebeest Implementation” si districa quindi tra battute geniali (quella sulla vita sessuale di Einstein mi ha fatto morire) e nerdismi accentuati (vedasi gli scacchi a tre, con pedine e regole aggiuntive).
Penny – Bernadette – Amy
Questo trio ormai è inseparabile. Probabilmente hanno capito che Amy, presa singolarmente, stava stufando un po’ e che Bernadette, futura signora Howard, doveva necessariamente acquisire maggiore spazio nella serie. La soluzione a questi due problemi è stata creare un team ben amalgamato, trascinato da Penny, dove le tre si sbizzarriscono a manipolare le situazioni dei loro amici (come è indole di ogni donna).
Amy, tuttavia, sta diventando troppo “caricaturale”, raggiungendo degli eccessi che cozzano un po’ troppo con le caratteristiche basilari del suo personaggio. È anche vero, però, che il desiderio di cambiamento, di emancipazione sociale (che le è mancato quando, al liceo, pranzava col bidello…finché la moglie non glielo ha impedito chiamandola “puta” :D) e di vita “da comuni mortali” finora represso sta venendo fuori tutto insieme.
In questo episodio si pone l’attenzione in particolare su Bernadette, costretta dalle amiche a mentire per estrapolare informazioni da Priya, ma non riesce a sopportare questo ruolo di “spia”.
Penny un po’ in ombra, invece, si limita a osservare le due amiche ma non rimane certo impassibile quando scopre che Leonard andrà in India per conoscere i genitori di Priya (probabilmente in conseguenza alla lite tra i due nello scorso episodio). Il mio parere rimane che nel finale di stagione Penny riacquisterà un ruolo primario, tornando importante non solo nella serie, ma nella vita di Leonard (basta che nel frattempo non ci rompe le scatole con gag stupide sulle scarpe).
Leonard – Priya
La coppia aveva iniziato già a scricchiolare nello scorso episodio, quando Priya si era rifiutata categoricamente di rivelare ai suoi genitori la loro relazione. Leonard si è evidentemente opposto e ha convinto la compagna a farglieli conoscere.
Il Leonard di una volta, quello che stava con Penny, difficilmente avrebbe reagito in maniera così forte: vediamo, infatti, un Leonard diverso, più maturo, più consapevole di cosa voglia dire vivere una relazione e che si sta lentamente rendendo conto di provare ancora qualcosa per Penny. In questa puntata non mancano gag imbarazzanti con Leonard che cerca di difendersi da una “perplessa” Priya, giustamente gelosa di Penny.
Continuano gli scricchiolii, dunque, e do a questa coppia non più di un episodio di sopravvivenza (l’interesse di Penny è evidente – “they’re engaged??” – cosi come quello di Leonard – “She’s dating an astronaut??” -).
Rajesh!
Nella recensione dello scorso episodio, pregavo affinché dessero più spazio a questo personaggio, e le mie preghiere sono state esaudite: assoluto protagonista dell’episodio.
Viene analizzata la sua depressione, la sua voglia di essere amato, il suo sentirsi tremendamente solo. Raj capisce che buona parte della colpa risiede nel suo disturbo psicologico (mutismo selettivo) e decide di prendere alcuni medicinali nonostante la sua mente geniale possa pagarne le conseguenze (no big deal, secondo Sheldon).
Questo ci regala una scena fantastica: Raj prima riesce a parlare con una bella ragazza, ma poi l’effetto della medicina diventa più forte, e il nostro timido indiano si denuda completamente, mettendo in fuga la ragazza. Si lamenta, anche, che “non ha nemmeno visto il mio pene!”.
Gli autori riescono dunque a tirare fuori, da una situazione deprimente, una scena davvero esilarante, anche se spero non lascino in sospeso la faccenda Raj, ma gli diano un qualche plot twist entro fine stagione.
Howard
Howard chi? Nella recensione scorsa mi lamentavo della sua totale assenza (insieme a Raj) e questo episodio conferma il suo recente ruolo marginale. Dategli più spazio, damn it.
Considerando anche che si sta per sposare: a proposito, chissà se con Bernadette le cose andranno davvero bene, o capirà di starci insieme solo per mancanza di alternative (ne conoscete di gente cosi, eh?). In quest’ultimo caso, il futuro dei due potrebbe non essere cosi roseo.
Episodio positivo dunque, che conferma il trend delle ultime puntate.
Tuttavia, non è ancora ai livelli delle prime stagioni: riesce sì a ed essere più che sufficiente (anche se sinceramente a metà stagione stavo per perdere le speranze a riguardo), ma non brilla come it used to.
Voto: 7,5
Prospettive per il finale
Non ho letto alcuno spoiler, e quindi ecco le mie supposizioni per il finale (o “bombe”, per dirla alla – pace all’anima sua – Maurizio Mosca):
– Leonard e Priya si lasciano
– Leonard si rimette con Penny
– Howard e Bernadette si sposano
– Raj trova una donna
– Sheldon avrà un rapporto sessuale con Amy.