Sulla scia della maturazione espressiva manifestata in questa splendida quarta stagione, Girls continua a confermare le alte aspettative dello show e, dopo “Sit In”, ritorna a conferire un’accezione più corale alla cifra del racconto della Dunham.
Sebbene il percorso intrapreso dalla serie non sembri soddisfare a pieno le aspettative dello spettatore, Looking riesce ancora a raccontare il processo di maturazione dei protagonisti, che raggiunge il suo punto di rottura in due episodi che usano un sapiente mix di nostalgia e chiusura temporanea.
Ci sono serie alle quali dire addio è più difficile, non tanto per una questione di qualità del prodotto ma piuttosto di vero e proprio attaccamento emotivo ai personaggi e alla storia raccontata negli anni, perfino al luogo, magari fittizio, in cui si sono svolte le vicende narrate.
Dopo il deludente – a voler usare un eufemismo – remake americano, Broadchurch arriva alla sua seconda stagione pregna di aspettative, legittimamente designata come uno dei prodotti più attesi dell’anno. Immediatamente dopo la conclusione il giudizio è molto più contraddittorio di quanto ci si aspettasse.
In attesa di nuovi futuri stravolgimenti, Person of Interest continua ad aggiungere piccoli tasselli in una fase di passaggio necessaria della stagione, che senza molti guizzi punta soprattutto a preparare le basi per il gran finale.
Dopo una premiere dal carattere fortemente introduttivo, necessaria a presentarci i numerosi personaggi che popolano la cittadina di Pagford, la miniserie di BBC e HBO torna con un episodio che approfondisce il ritratto crudele e grottesco della borghesia rurale inglese delineato da J.K. Rowling.
Il paesaggio freddo e immerso nel gelo su cui si apre Vikings si impone subito in contrapposizione con il sangue che ribolle impaziente nelle vene dei suoi abitanti. In pochi minuti, sospesi tra aura magica e sete di potere, viene immediatamente eclissata l’attesa tra la chiusura della scorsa stagione e questo nuovo, travolgente inizio.
Il termine valediction deriva dal latino e si può tradurre come “commiato” o “parole d’addio”; è un termine che, dopo questi otto episodi, non si vorrebbe sicuramente utilizzare nei confronti di Agent Carter. Se davvero si volesse rivolgere un appello al network dopo questo finale, sarebbe: “dateci una seconda stagione”.
Una stagione che non finisce mai di sorprendere. Così si potrebbe definire questa felicissima annata della serie prodotta da Alan Ball, che cala l’ennesima carta vincente verso un finale che si annuncia esplosivo e, come ricompensa, ottiene anche il rinnovo.
Questa nuova stagione di The Americans continua ad ergersi intorno ad un confine così difficile da oltrepassare che pone i Jennings in una sorta di limbo, una zona franca fatta di silenzi e omissioni, accuse e sospetti. Elizabeth e Philip si guardano da un lato all’altro di questa soglia comune […]
Siamo ormai quasi al capolinea di una serie che, per quanto discontinua da un punto di vista tecnico e di scrittura, ha saputo intrattenere in modo egregio, e “Mama’s Here Now” rappresenta la quiete prima della tempesta: un episodio che si prende una piccola pausa introspettiva prima del gran finale, […]
Pur con le esasperazioni che la caratterizzano, Shameless è una serie dall’altissimo potenziale emozionale, che anche dopo 5 stagioni di drammi e complicazioni al limite del plausibile riesce a creare un episodio come “Crazy Love”, che punta dritto al cuore dello spettatore centrando in pieno l’obiettivo.
Con l’11° episodio di The Walking Dead consegnato agli archivi, arrivano anche i nuovi punteggi del fantagioco The Walking Game. Li trovate di seguito, quindi NON LEGGETE se non avete visto l’episodio! Domani saranno aggiornate le classifiche, mentre la compravendita riaprirà dopo il prossimo episodio!
Anche questa settimana torna l’Angolo delle News, rubrica che riunisce le notizie più interessanti della passata settimana seriale. In questo appuntamento parleremo di un ritorno in Doctor Who 9, di un addio in Orange Is The New Black 3 e delle prossime serie prodotte da Amazon; vedremo le nuove regole […]
Se parlando di una comedy normale sarebbe un po’ ingenuo aspettarsi delle novità alla settima stagione, con Parks and Recreation tale speranza è più che legittima: con “Moving Up” gli autori avevano dimostrato come il loro spirito creativo fosse ancora in vita, e a un passo dalla fine la serie lo conferma pienamente.
Anche questa settimana Person of Interest ritorna al suo consueto stile narrativo fatto di due movimenti paralleli, l’uno legato ad una trama orizzontale e l’altro più inserito in quella verticale. Il risultato è un episodio piacevole senza troppi guizzi creativi ma con qualche novità da non sottovalutare.
Come un lacerante conto alla rovescia, il cammino verso la fine di Justified prosegue lento e inesorabile, con un quinto episodio in perfetta continuità con i precedenti che conferma l’altissimo livello di questa stagione conclusiva.
A un passo dalla fine della seconda stagione di Broadchurch, ci sono quasi tutti gli elementi per tirare le somme di questa annata e per verificarne pregi e difetti, soprattutto in confronto alla prima stagione e a quegli otto episodi che avevano saputo raccontarci una storia realistica e convincente. .
“Copia” e “omaggio” sono due termini che vengono spesso sovrapposti, specie quando il secondo viene usato, ad esempio, per rigettare eventuali accuse di plagio.
The Walking Dead va in onda da ormai 5 stagioni e ha stabilito, com’è normale per una serie di tale longevità e successo, delle cifre stilistiche ricorrenti: topoi narrativi e interazioni che ritroviamo ciclicamente in ogni episodio, che contribuiscono a creare un mondo unico e fortemente caratterizzato.
Fin dai suoi esordi Togetherness ha saputo mescolare ad un sapiente uso dell’ironia la capacità di raccontare una storia, trattando diverse tematiche che, nonostante potessero sembrare stantie, sono state rese nuove ed efficaci.
Il blog Seriangolo.it utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione; le informazioni acquisite vengono utilizzate da parti terze che si occupano di analizzare i nostri dati web, pubblicità e social media. Proseguendo la navigazione, si autorizza il loro uso.AccettoCookie Policy
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Ti piace Seriangolo? Seguici sulle nostre pagine Facebook e Twitter!