Seriangolo Awards 2018: Le Nomination 12


Seriangolo Awards 2018: Le NominationAnche il 2018 sta per essere messo agli archivi, ma prima che ciò avvenga, come da tradizione, è arrivato il momento dei Seriangolo Awards, i premi seriali più prestigiosi che ci siano (prima o poi sostituiremo gli Emmy, ce lo sentiamo), giunti quest’anno all’ottava edizione più rinnovati che mai!
Siete pronti a votare le vostre serie preferite? Preparatevi ad una valanga di nomination!

Come sempre, infatti, toccherà a voi lettori stabilire il meglio (ma anche il peggio) dell’annata televisiva appena trascorsa, votando e decretando i vincitori delle 33 categorie presenti. Le votazioni si chiuderanno l’11 gennaio e i risultati saranno annunciati il 18.

L’edizione di quest’anno presenta diverse novità, applicate per rendere questi Awards più adatti ai nostri tempi, tenendo conto dei cambiamenti e delle spinte innovatrici sociali e della serialità televisiva.

– Le categorie che premiano gli interpreti non vedranno più la divisione maschile/femminile: tutti gli attori verranno valutati insieme, indipendentemente dal genere, per un massimo di 2 interpreti per serie.
Per permettervi comunque di scegliere tra lo stesso numero di nomination, oltre alla divisione fra Drama, Comedy e Dramedy è stato introdotto un altro criterio: le categorie relative alle Migliori Performance e quelle di Interpreti Hot saranno divise, infatti, tra Serie Nuove e Ritorni. A tal proposito, si considerano come “Ritorni” anche le serie antologiche che prevedono cambi di cast: è quindi una divisione strettamente legata alle serie, non alle interpretazioni dei personaggi.
– La categoria Miglior Guilty Pleasure, presente dal 2014, ha cambiato nome diventando il Premio “Perché sì” – Miglior Serie “La guardo e non me ne vergogno”.
Se una serie ci piace, perché mai dovremmo sentirci in colpa?
E se ci chiedono perché la guardiamo? L’unica risposta giusta è: “Perché sì”!
– Quest’anno sono state introdotte 3 nuove categorie inedite: Miglior Serie Animata, Miglior Serie Italiana e Miglior Programma Non-Scripted. Inoltre, come in ogni edizione, c’è una categoria speciale: quest’anno si tratta di Miglior Revival di una serie TV.

Il lasso di tempo preso in considerazione per le nomination comprende tutto ciò che è andato in onda dal 22 dicembre 2017 al 20 dicembre 2018. Fanno eccezione “Miglior Revival”, che trascende l’anno in corso, e le categorie miglior serie Drama, Comedy e DramedyPeggior Serie e il premio “Perché Sì” che includono solo le stagioni concluse nel 2018 nella loro interezza, anche nel caso in cui alcuni episodi siano andati in onda precedentemente. Tutte le altre categorie invece fanno riferimento solo al periodo di tempo sopra indicato.

-> Per votare basta cliccare qui <-

ATTENZIONE: I voti saranno registrati nel sistema solo dopo aver cliccato su “Salva voti” oppure sul tasto “Salva” presente al termine del sondaggio.

Qui sotto troverete l’elenco di tutte le nomination, divise in 33 categorie.
Le nostre classifiche di fine anno usciranno come di consueto dopo Natale (qui trovate quelle relative al 2017).

Statistiche – Le serie con più nomination sono: tra i drama e le miniserie, Better Call Saul (10),  American Crime Story (10),  Homecoming (9), L’Amica Geniale (8), The Haunting of Hill House (8), Maniac (8), The Americans (7), Castle Rock (7) e Westworld (7); tra le comedy e le dramedyThe Good Place (7),  Jane The Virgin (7), Atlanta (7), Kidding (7), Killing Eve (6) e Barry (6)

Miglior Serie Drama
Better Call Saul (Stagione 4)
Homecoming (Stagione 1)
L’Amica Geniale (Stagione 1)
Lodge 49 (Stagione 1)
Patriot (Stagione 2)
The Americans (Stagione 6)
The Deuce (Stagione 2)
The Good Fight (Stagione 2)

Miglior Miniserie o Limited Series
Inside no. 9 (Stagione 4)
Wild Wild Country (Stagione 1)
The Haunting of Hill House (Stagione 1)
American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace (Stagione 2)
Sharp Objects (Stagione 1)
The Terror (Stagione 1)
Black Mirror (Stagione 4)
Maniac (Stagione 1)

Miglior Performance Protagonista Drama (Novità)
Julia Roberts (Heidi Bergman – Homecoming)
Amy Adams (Camille Preaker – Sharp Objects)
Elizabeth Olsen (Leigh Shaw – Sorry For Your Loss)
Ludovica Nasti (Raffaella “Lila” Cerullo – L’Amica Geniale)
Emma Stone (Annie Landsberg – Maniac)
Elisa Del Genio (Elena “Lenù” Greco – L’Amica Geniale)
Bill Skarsgård (The Kid – Castle Rock)
Francesco Montanari (Saverio Barone – Il Cacciatore)
Mj Rodriguez (Blanca Rodriguez – Pose)
Kiernan Shipka (Sabrina Spellman – Chilling Adventures of Sabrina)

Miglior Performance Protagonista Drama (Ritorni)
Bob Odenkirk (Jimmy McGill – Better Call Saul)
Darren Criss (Andrew Cunanan – American Crime Story)
Maggie Gyllenhaal (Eileen “Candy” Merrell – The Deuce)
Jodie Whittaker (The Doctor – Doctor Who)
Keri Russell (Elizabeth Jennings – The Americans)
Matthew Rhys (Philip Jennings – The Americans)
Elisabeth Moss (June Osborne – The Handmaid’s Tale)
Christine Baranski (Diane Lockhart – The Good Fight)
Ruth Wilson (Alison Bailey – The Affair)
Evan Rachel Wood (Dolores – Westworld)

Miglior Performance Non Protagonista Drama (Novità)
Patricia Clarkson (Adora Crellin – Sharp Objects)
Miranda Otto (Zelda Spellman – Chilling Adventures of Sabrina)
Bobby Cannavale (Colin Belfast – Homecoming)
Justin Theroux (Dr. James K. Mantleray- Maniac)
Shea Whigham (Thomas Carrasco – Homecoming)
Sally Field (Dr. Greta Mantleray – Maniac)
Eliza Scanlen (Amma Crellin – Sharp Objects)
Sissy Spacek (Ruth Deaver – Castle Rock)
Dominique Jackson (Elektra Abundance – Pose)
Edward James Olmos (Felipe Reyes – Mayans MC)

Miglior Performance Non Protagonista Drama (Ritorni)
Rhea Seehorn (Kim Wexler – Better Call Saul)
Jonathan Banks (Mike Ehrmantraut – Better Call Saul)
Yvonne Strahovski (Serena Joy Waterford – The Handmaid’s Tale)
Noah Emmerich (Stan Beeman – The Americans)
Emily Meade (Lori Madison – The Deuce)
Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk – Daredevil)
Ann Dowd (Aunt Lydia – The Handmaid’s Tale)
Thandie Newton (Maeve Millay – Westworld)
Delroy Lindo (Adrian Boseman – The Good Fight)
Maria Schrader (Lenora Rauch – Deutschland 86)

Miglior Serie Tv Comedy

American Vandal (Stagione 2)
The Good Place (Stagione 3)
The Marvelous Mrs. Maisel (Stagione 2)
Big Mouth (Stagione 2)
Crazy Ex-Girlfriend (Stagione 3)
One Day at a Time (Stagione 2)
Jane The Virgin (Stagione 4)
Brooklyn Nine-Nine (Stagione 5)

Miglior Serie Tv Dramedy
BoJack Horseman (Stagione 5)
G.L.O.W. (Stagione 2)
Love (Stagione 3)
Atlanta (Stagione 2)
Kidding (Stagione 1)
Killing Eve (Stagione 1)
Barry (Stagione 1)
The Bisexual (Stagione 1)

Miglior Performance Comedy Protagonista e Non (Novità)
Michael Douglas (Sandy Kominsky – The Kominsky Method)
Jennifer Garner (Kathryn McSorley-Jodell – Camping)
Matt Ingebretson (Matt – Corporate)
David Tennant (Walt Jodell – Camping)
Lance Reddick (Christian DeVille – Corporate)
Roseanne Barr (Roseanne Conner – Roseanne)
Payton Kennedy (Kate Messner – Everything Sucks!)
John Goodman (Dan Conner – Roseanne & The Conners)
Tracy Morgan (Tray Barker – The Last O.G.)
Yara Shahidi (Zoey Johnson – Grown-ish)

Miglior Performance Comedy Protagonista e Non (Ritorni)
Ted Danson (Michael – The Good Place)
Kristen Bell (Eleanor Shellstrop – The Good Place)
Andre Braugher (Raymond Holt – Brooklyn Nine-Nine)
Rita Moreno (Lydia Riera – One Day at a Time)
Gina Rodriguez (Jane Gloriana Villanueva – Jane the Virgin)
Justina Machado (Penelope Alvarez – One Day at a Time)
Rachel Bloom (Rebecca Bunch – Crazy Ex-Girlfriend)
Timothy Olyphant (Joel Hammond – Santa Clarita Diet)
Rachel Brosnahan (Miriam “Midge” Maisel – The Marvelous Mrs. Maisel)
Tony Shalhoub (Abe Weissman – The Marvelous Mrs. Maisel)

Miglior Performance Dramedy Protagonista e Non (Novità)
Jim Carrey (Jeff Pickles – Kidding)
Bill Hader (Barry Berkman – Barry)
Jodie Comer (Villanelle – Killing Eve)
Maya Rudolph (June – Forever)
Catherine Keener (Deirdre Pickles – Kidding)
Sandra Oh (Eve Polastri – Killing Eve)
Henry Winkler (Gene Cousineau – Barry)
Fred Armisen (Oscar – Forever)
Shoshanna Stern (Kate – This Close)
Joshua Feldman (Michael Rosen – This Close)

Miglior Performance Dramedy Protagonista e Non (Ritorni)
Alison Brie (Ruth Wilder – G.L.O.W.)
Gillian Jacobs (Mickey Dobbs – Love)
Donald Glover (Earnest “Earn” Marks – Atlanta)
Betty Gilpin (Debbie Eagan – G.L.O.W.)
Paul Rust (Gus Cruikshank – Love)
Sterling K. Brown (Randall Pearson – This Is Us)
Milo Ventimiglia (Jack Pearson – This Is Us)
Danielle Brooks (Tasha “Taystee” Jefferson – Orange Is The New Black)
Antoinette Robertson (Coco Conners – Dear White People)
Bryan Tyree Henry (Paper Boi – Atlanta)

Miglior Guest Star
Maya Rudolph (Judge Gen – The Good Place)
Anthony Hopkins (Robert Ford – Westworld)
Jon Jon Briones (Modesto Cunanan – American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace)
Rainer Bock (Werner Ziegler – Better Call Saul)
Sterling K. Brown (Philip Davidson – Brooklyn Nine-Nine)
Marisa Tomei (Mrs. O’ Conner – The Handmaid’s Tale)
Judith Light (Marilyn Miglin – American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace)
Brooke Shields (River Fields – Jane The Virgin)
Bruce Campbell (Gary Green – Lodge 49)
Jane Lynch (Sophie Lennon – The Marvelous Mrs. Maisel)

Miglior Episodio Drama
Patriot – 2×03 Guns of Paris
Better Call Saul – 4×09 Wiedersehen
Inside No. 9 – 5×01 Dead Line
Homecoming – 1×08 Protocol
The Haunting of Hill House – 2×06 Two Storms
The Americans – 6×10 START
Il Miracolo – 1×07 Mea Culpa
American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace – 2×08 Creator/Destroyer
Daredevil – 3×10 Karen
The Good Fight – 2×10 Day 471
Castle Rock – 1×07 The Queen
Star Wars Rebels – 4×13 A World Between Worlds

Miglior Episodio Comedy
The Good Place – 2×13 Somewhere Else
Big Mouth – 2×05 The Planned Parenthood Show
One Day at a Time – 2×10 Not Yet
American Vandal – 2×08 The Dump
Jane The Virgin – 4×17 Chapter 81
Brooklyn Nine-Nine – 5×10 Game Night
Crazy Ex-Girlfriend – 3×05 I Never Want To See Josh Again
Unbreakable Kimmy Schmidt – 4×03 Party Monster: Scratching the Surface
Santa Clarita Diet – 2×03 Moral Gray Area
South Park – 2×06 Time to Get Cereal

Miglior Episodio Dramedy
BoJack Horseman – 5×06 Free Churro
Atlanta – 2×06 Teddy Perkins
Kidding – 1×10 Some Day
Barry – 1×07 Chapter Seven: Loud, Fast, and Keep Going
Forever – 1×06 Andre and Sarah
G.L.O.W. – 2×08 The Good Twin
Killing Eve – 1×05 I Have a Thing About Bathrooms
Dear White People – 2×08 Chapter VIII
This Is Us – 2×14 Super Bowl Sunday
The Bisexual – 1×06 Episode 6

What’s New? Miglior Nuova Serie
Homecoming
Killing Eve
Barry
L’Amica Geniale
Chilling Adventures of Sabrina
The Haunting of Hill House
Il Miracolo
Lodge 49
Sorry for Your Loss
Pose

Premio Terra Nova – Peggior Serie
Jessica Jones (Stagione 2)
13 Reasons Why (Stagione 2)
Iron Fist (Stagione 2)
Legion (Stagione 2)
Here and Now (Stagione 1)
Baby (Stagione 1)
Altered Carbon (Stagione 1)
Insatiable (Stagione 1)

Premio Joseph Fiennes – Peggior Performance
Joseph Fiennes (Fred Waterford – The Handmaid’s Tale)
Alice Pagani (Ludovica – Baby)
Joel Kinnaman (Takeshi Kovacs – Altered Carbon)
Alba Rohrwacher (voce narrante di Elena Greco – L’Amica Geniale)
Giorgio Mastrota (Giorgio Mastrota – Romolo + Giuly)
Dylan Minnette (Clay Jensen – 13 Reasons Why)
John Krasinski (Jack Ryan – Jack Ryan)
Ralph Macchio (Daniel LaRusso – Cobra Kai)

Interprete Hot (Ritorni)
Rosario Dawson (Jane Ramos – Jane The Virgin)
Justin Baldoni (Rafael Solano – Jane The Virgin)
Stephanie Beatriz (Rosa Diaz – Brooklyn Nine-Nine)
Michael Dorman (John Tavner – Patriot)
Keri Russell (Elizabeth Jennings – The Americans)
Logan Browning (Samantha White – Dear White People)
Donald Glover (Earnest ‘Earn’ Marks – Atlanta)
Evan Rachel Wood (Dolores – Westworld)
Cole Sprouse (Jughead Jones – Riverdale)
Ricky Martin (Antonio D’Amico – American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace)

Interprete Hot (Novità)
Indya Moore (Angel – Pose)
Carla Cugino (Olivia Crain – The Haunting of Hill House)
Emma Stone (Annie Landsberg – Maniac)
J.D. Pardo (Ezekiel ‘EZ’ Reyes – Mayans M.C.)
Alexander Skarsgård (Becker – The Little Drummer Girl)
Tati Gabrielle (Prudence – Chilling Adventures of Sabrina)
Justin Theroux (James K. Mantleray – Maniac)
Sonoya Mizuno (Azumi Fujita – Maniac)
Kate Siegel (Theodora Crain – The Haunting of Hill House)
Joel Kinnaman (Takeshi Kovacs – Altered Carbon)

Miglior Cattivo
The Turd Burglar (American Vandal)
Villanelle (Killing Eve)
Wilson Fisk (Daredevil)
Andrew Cunanan (American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace)
Smoothie (Happy!)
Madam Satan (Chilling Adventures of Sabrina)
Hill House (The Haunting of Hill House)
Adora Crellin (Sharp Objects)
Goran Pazar (Barry)
The Kid (Castle Rock)

Personaggio dell’Anno
Thirteenth Doctor (Doctor Who)
Jeff Pickles (Kidding)
James “Jimmy” McGill (Better Call Saul)
The Kid (Castle Rock)
Chopper (Star Wars Rebels)
Andrew Cunanan (American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace)
Sabrina Spellman (Chilling Adventures of Sabrina)
Bernard Lowe (Westworld)

Miglior Citazione
“They’ll judge the killer, yes. But they’ll judge the victim, too. At first people weep. Then they whisper.” (Donatella Versace – American Crime Story: The Assassination of Gianni Versace)
“Please don’t use a bad word when you can use a good word.” (Jeff Pickles – Kidding)
“You think poop is funny?” (Detective Carla Dickey – American Vandal)
“S’all good, man!” (James McGill – Better Call Saul)
“But most times… most times… a ghost is a wish” (Steven Crain – The Haunting of Hill House)
“Kanan! I know what to say now… I love you.” (Hera Syndulla – Star Wars Rebels)
“Cats don’t have fingers!” (Dennis McClaren – Patriot)
“The Trolley Problem forces you to choose between two versions of letting other people die. The actual solution is very simple. Sacrifice yourself.” (Michael – The Good Place)
“Perché se non cominciamo adesso a far vedere ai maschi che voi siete come loro – anzi siete meglio di loro – quelli vi schiacciano” (Maestra Oliviero – L’Amica Geniale)
“Are you still micro-dosing?” “Nope” (Marissa e Diane – The Good Fight)

Premio “Perché sì” – Miglior Serie “La guardo e non me ne vergogno”
Lucha Underground (Stagione 4)
Agents of SHIELD (Stagione 5)
9-1-1 (Stagione 1)
Grey’s Anatomy (Stagione 14)
Schitt’s Creek (Stagione 4)
American Horror Story: Apocalypse (Stagione 8)
Wynonna Earp (Stagione 3)
How to Get Away with Murder (Stagione 4)

Miglior Finale di Serie
The Americans – 6×10 START
Love – 3×12 Catalina
Star Wars Rebels – 4×15 Family Reunion and Farewell
Sense8 – 2×12 Amor Vincit Omnia
Daredevil – 3×13 A New Napkin
Ash vs Evil Dead – 3×10 The Mettle of Man
Patrick Melrose – 1×05 At Last
American Vandal – 2×08 The Dump

Shippangolo – Miglior Coppia
Ruth e Sam (G.L.O.W.)
Eleanor e Chidi (The Good Place)
Heidi e Walter (Homecoming)
Betty e Jughead (Riverdale)
Kanan e Hera (Star Wars Rebels)
Alan e Ruth (Castle Rock)
Dr. Azumi Fujita e Dr. James Mantleray (Maniac)
Jamie e Claire (Outlander)
Gus e Mickey (Love)
Jane e Rafael (Jane The Virgin)

Miglior Regia
Sam Esmail (Homecoming – 1×01 Mandatory)
Jake Schreier (Kidding – 1×03 Every Pain Needs a Name)
Mike Flanagan (The Haunting of Hill House – 1×06 Two Storms)
Ryan Murphy (American Crime Story – 2×01 The Man Who Would Be Vogue)
Lisa Joy (Westworld – 2×04 The Riddle of the Sphinx)
Adam Bernstein (Better Call Saul – 4×10 Winner)
Hiro Murai (Atlanta – 2×06 Teddy Perkins)
Greg Yaitanes (Castle Rock – 1×07 The Queen)
Steve Conrad (Patriot – 2×03 Guns of Paris)
Jeremy Podeswa (The Handmaid’s Tale – 2×10 The Last Ceremony)

Miglior Colonna Sonora
Maggie Phillips – Homecoming
Max Richter – L’Amica Geniale
Ramin Djawadi – Westworld
Alex Wurman & Steve Conrad – Patriot
Dave Porter – Better Call Saul
Blake Leyh – The Deuce
Kevin Kiner – Star Wars Rebels
Jen Malone & Fam Rothstein – Atlanta

Miglior Serie Animata
BoJack Horseman (Stagione 5)
Big Mouth (Stagione 2)
Star Wars Rebels (Stagione 4)
Final Space (Stagione 1)
The Dragon Prince (Stagione 1)
South Park (Stagione 22)
Disenchantment (Stagione 1)
Castlevania (Stagione 2) 

Miglior Serie Italiana
L’Amica Geniale (Stagione 1)
Il Miracolo (Stagione 1)
Il Cacciatore (Stagione 1)
I Medici (Stagione 2)
La Linea Verticale (Stagione 1)
Ispettore Coliandro (Stagione 7)
Romolo + Giuly (Stagione 1)
SKAM Italia (Stagione 2)

Miglior Programma Non-Scripted
Hannah Gadsby: Nanette
Wild Wild Country (Stagione 1)
Queer Eye (Stagione 2)
Dogs (Stagione 1)
Salt Fat Acid Heat (Stagione 1)
Man Enough (Stagione 1)
The Staircase (Stagione 1)
November 13: Attack on Paris (Stagione 1)

Miglior Revival
Twin Peaks: The Return (Stagione 3)
The X-Files (Stagione 11 & 12)
Arrested Development (Stagione 4 & 5)
Doctor Who (2005 – Stagione 1-11)
Gilmore Girls: A Year in the Life (Stagione 8)
Will & Grace (Stagione 9 & 10)
Roseanne (Stagione 10)
The Twilight Zone (2002 – Stagione 1)

-> Clicca qui per votare <-

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

12 commenti su “Seriangolo Awards 2018: Le Nomination

      • Genio in Bottiglia

        Non sei solo Eraserhead, questa stagione é stata in effetti un po’ allungata. Ma il core, la storia di un villain che non sa di esserlo fino alla fine, è stato messo in scena in modo esemplare, e basterebbe ciò a nominare Legion in molte della categorie a prescindere.

         
  • Federica Barbera

    @Boba Fett: eheh sono purtroppo gli effetti collaterali delle votazioni! Qualcosa a volte rimane fuori… ma potresti ritrovarla altrove, non dico altro…!
    @Eraserhead: purtroppo nel caso di Legion devo confermarti che l’intera redazione è stata piuttosto unanime nel considerare questa annata decisamente inferiore alla scorsa… ma non perdiamo le speranze per la stagione 3!

     
    • Boba Fett

      Grazie! Approfitto di questo spazio per dire che anche quest’anno per merito vostro ho scoperto e amato serie come Bojack Horseman e Kidding. Auguro a tutti voi un felicissimo 2019!

       
      • Federica Barbera

        Mi fa molto piacere! Soprattutto per Kidding, una delle novità più belle dell’anno – non davo un 10 a un episodio da molto, molto tempo!
        Grazie mille e buon anno anche a te da parte mia e di tutta la redazione!

         
        • Boba Fett

          Grazie e naturalmente buone serie a tutti noi! Si parte subito col botto, True Detective 3!

           
  • Federica

    Mi fa piacere vedere skam italia candidata tra le migliori serie italiane, è stata davvero una sorpresa. Farete la recensione? 🙂