Per questa nona edizione dei Seriangolo Awards abbiamo optato per un nuovo sistema, come molti di voi hanno visto partecipando numerosi alle nostre votazioni: le stories di Instagram, che ci hanno permesso non solo di vedere in tempo reale gli avanzamenti dei vari candidati, ma anche di dividere la votazione in due step, con una prima fase eliminatoria che ha portato le 8 nomination di ciascuna delle 13 candidate a scendere a 4, che si sono poi scontrate direttamente il giorno 20 dicembre.
In questo articolo parleremo quindi non solo dei vincitori di ciascuna categoria, ma anche delle varie fasi del voto, così da ricostruire l’andamento della votazione. Prima di farlo, però, ci teniamo a ringraziarvi per la vostra partecipazione, che durante le fasi eliminatorie ha visto una media di 250 voti singoli per ogni categoria (ricordiamo che ogni votazione durava solo 24 ore!) e che per le finali è salita a 300 partecipanti singoli nella giornata del 20/21 dicembre.
Grazie a tutti voi per averci seguito in questa nuova avventura dei Seriangolo Awards!
Passiamo ad analizzare le 13 categorie per cui avete votato (troverete sottolineati i vincitori della prima fase):
La prima fase di scontri ha visto i seguenti risultati:
Chernobyl (96%) vs Ramy (4%)
The Boys (74%) vs Tuca & Bertie (26%)
Russian Doll (75%) vs Years and Years (25%)
Unbelievable (61%) vs Undone (39%)
Le quattro che hanno passato il turno si sono sfidate il 20 dicembre, vedendo salire alla vittoria Chernobyl con il 62,9% dei voti.
Seguono con grande distacco le successive Russian Doll (18,1%), The Boys (14,1%) e Unbelievable (4,9%).
.
.
Qui la prima fase di scontri:
Anna Torv (69%, Mindhunter) vs Indya Moore (31%, Pose)
Gillian Anderson (56%, Sex Education) vs Andrew Scott (44%, Fleabag)
Maya Hawke (71%, Stranger Things) vs Jameela Jamil (29%, The Good Place)
Miriam Leone (54%, 1994) vs Phoebe Waller-Bridge (46%, Fleabag)
A spuntarla alle finali è stata Miriam Leone con il 41,7% dei voti.
Gli altri hanno avuto i seguenti risultati: Gillian Anderson (26,3%), Maya Hawke (20,8%) e Anna Torv (11,2%).
.
.
SHIPPANGOLO
Nella prima fase abbiamo avuto i seguenti risultati:
Fleabag + Hot Priest (57%, Fleabag) vs Eve + Villanelle (43%, Killing Eve)
Jane + Rafael (40%, Jane The Virgin) vs Eleanor + Chidi (60%, The Good Place)
Gerri + Roman (21%, Succession) vs Jason + Janet (79%, The Good Place)
Petra + JR (55%, Jane The Virgin) vs Emily + Sue (45%, Dickinson)
La finale ha visto la vittoria di Fleabag + Hot Priest con la maggior parte dei voti, il 58,2 %. Molto ampio il distacco dalle altre tre coppie di sfidanti: Eleanor + Chidi (19,2%), Jason e Janet (11,5%) e pochissimo sotto al quarto posto Petra + JR (11,1%).
.
.
MIGLIOR PROTAGONISTA DRAMA
Nella prima fase gli scontri sono stati i seguenti:
Jodie Comer (28%, Killing Eve) vs Olivia Colman (72%, The Crown)
Tony Collette (75%, Unbelievable) vs Brian Cox (25%, Succession)
Billy Porter (22%, Pose) vs Jared Harris (78%, Chernobyl)
Brit Marling (48%, The OA) vs Merrit Wever (52%, Unbelievable)
Lo scontro finale ha portato alla vittoria Jared Harris con il 44,7% dei voti; seguono dal secondo al quarto posto Olivia Colman (39,8%), Toni Collette (8,8%) e Merritt Wever (6,7%).
.
.
MIGLIOR NON PROTAGONISTA DRAMA
La prima fase ha visto i seguenti scontri e risultati:
Anna Torv (51%, Mindhunter) vs Meryl Streep (49%, Big Little Lies)
Kieran Culkin (16%, Succession) vs Helena Bonham Carter (84%, The Crown)
Kaitlyn Dever (50%, Unbelievable) vs Indya Moore (50% +1 voto, Pose)
Stellan Skarsgård (53%, Chernobyl) vs Emily Watson (47%, Chernobyl)
La finale ha visto vincere Helena Bonham Carter con il 35,7% dei voti, seguita da Stellan Skarsgård (30,1%), Anna Torv (19,2%) e Indya Moore (15%).
.
.
MIGLIOR PROTAGONISTA DRAMEDY
Gli scontri della prima fase sono stati:
Ricky Gervais (33%, After Life) vs Emma Mackey (67%, Sex Education)
Jessica Barden (42%, The End of the F***ing World) vs Natasha Lyonne (58%, Russian Doll)
Phoebe Waller-Bridge (88%, Fleabag) vs Bill Hadrer (12%, Barry)
Pamela Adlon (45%, Better Things) vs Rosa Salazar (55%, Undone)
Il quiz finale ha visto vincere nettamente Phoebe Waller-Bridge con il 47,8% dei voti, mentre al secondo posto si è piazzata Emma Mackey (27%), al terzo Natasha Lyonne (20,8%) e all’ultimo Rosa Salazar (4,4%).
.
.
MIGLIOR NON PROTAGONISTA DRAMEDY
Nella prima fase gli scontri sono stati:
Danielle Brooks (68%, Orange Is The New Black) vs Bob Odenkirk (32%, Undone)
Gwyneth Paltrow (31%, The Politician) vs Andrew Scott (69%, Fleabag)
Gillian Anderson (59%, Sex Education) vs Olivia Colman (41%, Fleabag)
Sian Clifford (72%, Fleabag) vs Henry Winkler (28%, Barry)
A vincere nella finale è stata Gillian Anderson con il 42,4% dei voti; seguono con discreto distacco Andrew Scott (29%), Danielle Brooks (19,8%) e Sian Clifford (8,8%).
.
.
MIGLIOR PROTAGONISTA COMEDY
Ecco gli scontri della prima fase:
Andy Samberg (80%, Brooklyn Nine-Nine) vs Ali Wong (20%, Tuca & Bertie)
Gina Rodriguez (78%, Jane The Virgin) vs Tiffany Haddish (22%, Tuca & Bertie)
Kristen Bell (79%, The Good Place) vs Rita Moreno (21%, One Day At A Time)
Rachel Bloom (72%, Crazy Ex-Girlfriend) vs Ilana Glazer (28%, Broad City)
A vincere la sfida a quattro è stata Kristen Bell con il 33,5% dei voti, seguita da Andy Samberg (26,5%), Gina Rodriguez (21,8%) e Rachel Bloom (18,2%).
.
.
MIGLIOR NON PROTAGONISTA COMEDY
La prima fase ha visto sfidarsi le seguenti coppie:
D’Arcy Carden (64%, The Good Place) vs Yael Grobglas (36%, Jane The Virgin)
Betty Gilpin (49%, GLOW) vs Jaime Camil (51%, Jane The Virgin)
Karan Soni (31%, Miracle Workers) vs Paul Reiser (69%, The Kominsky Method)
Ted Danson (55%, The Good Place) vs Andre Braugher (45%, Brooklyn Nine-Nine)
Lo scontro finale ha portato alla vittoria Ted Danson con il 30,4% dei voti; seguono a ruota Jaime Camil (25,3%), D’Arcy Carden (23,5%) e Paul Reiser (20,7).
.
.
Arriviamo infine ai premi per le migliori serie!
MIGLIOR SERIE COMEDY
Nella prima fase si sono scontrate:
Broad City (19%) vs Jane The Virgin (81%)
One Day At A Time (58%) vs Dickinson (42%)
Big Mouth (69%) vs Tuca & Bertie (31%)
Crazy Ex-Girlfriend (24%) vs The Good Place (76%)
A trionfare è stata The Good Place, con ben il 44, 4% dei voti!
Seguono al secondo posto Jane The Virgin (24,8%), Big Mouth (22,9%) e One Day At A Time (7,9%).
.
.
MIGLIOR SERIE DRAMEDY
La prima fase ha visto scontrarsi:
Undone (12%) vs Fleabag (88%)
Better Things (13%) vs BoJack Horseman (87%)
Barry (21%) vs Russian Doll (79%)
GLOW (54%) vs After Life (46%)
A vincere per una manciata di voti è stata BoJack Horseman, con il 37,4% dei voti, distaccata da un punto percentuale da Fleabag (36,4%); decisamente più lontane invece Russian Doll (18,9%) e GLOW (7,4%).
.
.
MIGLIOR MINISERIE
Ecco le otto sfidanti della prima fase:
Looking For Alaska (4%) vs Chernobyl (96%)
Escape at Dannemora (54%) vs Years and Years (46%)
Lorena (12%) vs 1994 (88%)
Unbelievable (51%) vs When They See Us (49%)
A trionfare con tre quarti dei voti è stata Chernobyl, con ben il 76,2%! Seguono con grande distacco Unbelievable (15,5%), 1994 (6,8%) e Escape At Dannemora (1,5%).
.
.
MIGLIOR SERIE DRAMA
Chiudiamo con le serie drama e vediamo quali sono state le otto sfidanti iniziali:
Succession (29%) vs Killing Eve (71%)
The Good Fight (20%) vs Mindhunter (80%)
The Boys (34%) vs Stranger Things (66%)
The Deuce (36%) vs The OA (64%)
Vince di pochi punti percentuali Mindhunter (38,9%), seguita a ruota da Stranger Things (35,7%), Killing Eve (14,6%) e The OA (10,8%)
.
.
Speriamo vi siate divertiti con questa nuova versione dei Seriangolo Awards! Vi invitiamo come sempre a commentare i risultati qui sotto, nell’attesa della nostra classifica delle Migliori 30 Serie dell’anno secondo la Redazione!