Utopia – 1×01 Life Begins


Utopia – 1x01 Life BeginsDopo una travagliatissima vicenda produttiva, Amazon Prime Video ha finalmente rilasciato negli Stati Uniti la prima stagione di Utopia, remake della serie cult britannica del 2013.

Lo show infatti avrebbe dovuto inizialmente essere trasmesso da HBO e interamente diretto da David Fincher ma, dopo una serie di dispute, è infine approdato sulla piattaforma streaming di Amazon, senza più il coinvolgimento del rinomato regista. A restare al timone del progetto troviamo Gillian Flynn, autrice di Gone Girl e Sharp Objects, qui nel ruolo di showrunner e sceneggiatrice di tutti e otto gli episodi che compongono la prima stagione.
Per chi non avesse già visto la serie originale, Utopia è un drama che fonde il thriller cospirazionista con elementi sci-fi, pulp e una buona dose di black humor. La premessa è intrigante quanto inquietante, soprattutto alla luce degli eventi che hanno segnato questo 2020: un gruppo di ragazzi è convinto che la graphic novel di culto “Dystopia” contenga una serie di indizi nascosti che hanno predetto le principali epidemie della storia recente. Alla notizia della comparsa di una copia del sequel mai pubblicato, intitolato “Utopia”, faranno quindi il possibile per entrarne in possesso, in modo da prevenire altri disastri epidemiologici.
Il cast include sia volti poco noti che star del piccolo e del grande schermo: nei ruoli principali troviamo infatti, tra gli altri Dan Byrd (Ian), Ashleigh LaThrop (Becky), Desmin Borges (Wilson Wilson) e Sasha Lane (Jessica Hyde), a cui si aggiungono Rainn Wilson e John Cusack, i cui personaggi verranno presentati nei successivi episodi.

La visione del pilot stupisce per il grado di somiglianza tra la distopia rappresentata e la nostra attualità: Flynn mette infatti in scena un mondo in cui la pervasività della nerd culture si fonde con il cospirazionismo, sullo sfondo di disastri climatici e minacce pandemiche sempre più pressanti. Molti di questi elementi erano naturalmente già presenti nella serie originale – la trama infatti, almeno a giudicare da questa prima puntata, appare pressoché inalterata –, ma vengono resi più pregnanti dalle circostanze attuali.

Utopia – 1x01 Life BeginsDal punto di vista prettamente narrativo, l’impressione però è di assistere a una sorta di normalizzazione del materiale di partenza: il black humor caratteristico della serie appare come diluito, e fatica ad essere altrettanto incisivo, mentre la scrittura si premura costantemente di essere quanto più diretta possibile nei confronti dello spettatore, chiarendo fin da subito il ruolo di ciascun personaggio e gli snodi principali della trama.
Questa operazione investe, come era forse prevedibile, anche il peculiare tono pulp che nella serie madre permeava in particolare le scene con protagonisti i due emissari dell’organizzazione segreta e spietata alla ricerca del manoscritto. Il pilot non lesina con la violenza, ma sembra che il remake voglia mitigare almeno in parte questo aspetto così controverso, come in effetti ha anche affermato la stessa Flynn.

L’altro inevitabile confronto riguarda l’aspetto visivo: la fotografia e la regia della serie di Channel 4 hanno infatti avuto un ruolo fondamentale nel suo successo, regalando agli spettatori molte immagini e sequenze iconiche. Il pilot di Prime Video, al paragone, risulta ben confezionato ma abbastanza anonimo, nonostante il budget evidentemente più alto. In quest’ottica è impossibile non chiedersi quale sarebbe stato il risultato con Fincher alla regia.

In definitiva, “Life Begins” si presenta senza dubbio come un pilot godibile e intrigante al punto giusto. Va però detto che, pur non presentando difetti evidenti, l’episodio non mostra neanche elementi specifici che la distinguano dalla serie madre, giustificando così la necessità di questo remake; anzi, al momento sembra godere della forza della premessa di quella andandone al contempo a smorzare gli aspetti più estremi e peculiari, come del resto spesso capita in queste operazioni.
Al netto di queste considerazioni, la creatura di Flynn ha però ancora ampio margine per mostrare una maggiore personalità: la stessa autrice ha infatti dichiarato di voler prendere le distanze dall’atmosfera “britpop” del prodotto originale, rifacendosi invece più ai conspiracy thriller degli anni Settanta, per dar vita a quello che ha definito come un incrocio tra Marathon Man (tra i migliori esempi del genere) e The Goonies (fonte di ispirazione soprattutto per la scrittura del gruppo di protagonisti). Il rifacimento potrebbe inoltre costituire l’occasione per espandere l’universo narrativo creato da Dennis Kelly e portare finalmente a compimento il racconto, dato che la serie originale fu brutalmente cancellata al termine della seconda stagione, malgrado le proteste dei fan.

Nonostante queste perplessità il consiglio, rivolto sia agli estimatori dell’originale che ai neofiti, è quindi di dare una chance al remake di Utopia, che sarà disponibile in Italia su Amazon Prime Video dal 23 ottobre.

Voto: 6 ½

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.