L’Angolo Mensile delle News – Marzo 2021


L’Angolo Mensile delle News – Marzo 2021Ecco il nuovo appuntamento con l’Angolo Mensile delle News, rubrica che parla delle notizie e dei temi più importanti che hanno caratterizzato il mese telefilmico appena trascorso. In questo articolo parleremo del nuovo contratto firmato da George R.R. Martin con HBO e HBO Max; del nuovo piano per abbassare le emissioni di carbonio da parte di Netflix entro il 2022; vi parleremo del nuovo live action delle Superchicche; vi mostreremo i trailer per gli show più attesi e vi parleremo delle nuove serie cancellate. 

George R.R. Martin: nuovi progetti per HBO

L’autore letterario  George R.R. Martin ha firmato un nuovo accordo di cinque anni con HBO: il contratto, che si stima essere a otto cifre, prevede lo sviluppo di nuovi show per HBO e HBO Max firmati dall’autore. Per il momento HBO sta già sviluppando alcune serie ambientate nell’universo di Game of Thrones, show tratto dai romanzi di Martin, che l’hanno reso uno degli autori più seguiti degli ultimi anni. Oltre a House of the Dragon, spin off di GOT ambientato qualche centinaio di anni prima, HBO sta anche sviluppando un adattamento di Tales of Dunk and Egg, racconto di Martin, e un secondo show tratto da Wild Card, saga letteraria fantascientifica, scritta da un gruppo di autori guidati da George R.R. Martin stesso. Martin sarà produttore esecutivo di ogni nuovo show, garantendogli il controllo di tutti i suoi futuri progetti televisivi.

Netflix a impatto zero nel 2022

L’Angolo Mensile delle News – Marzo 2021Netflix ha dichiarato ufficialmente che c’è un piano per azzerare l’emissione di gas nocivi entro la fine del 2022. Questo piano, chiamato Net Zero + Nature, è stato presentato dalla dottoressa Emma Stewart, che ha iniziato a lavorare per Netflix come sustainability officer lo scorso autunno. Stewart ha dichiarato “il nostro scopo è quello di intrattenere il mondo, ma c’è la necessità che il mondo da intrattenere rimanga abitabile“. Netflix ha stimato che nel 2020 la sua impronta di carbonio – parametro che viene utilizzato per stimare le emissioni gas serra causate da un prodotto, da un servizio o da un’organizzazione – è stata di 1,13 milioni di tonnellate, leggermente in calo rispetto all’anno precedente, in cui si parlava di 1.31 milioni (calo dovuto in gran parte ai ritardi causa Covid). La metà di queste emissioni sono state generate dalle produzioni fisiche di Netflix per serie e film, mentre l’altro 50% è attribuibile alle operazioni corporate di Netflix (come gli uffici per esempio) e ai consumi dei provider cloud che utilizza Netflix per tenere i suoi contenuti online. Gli step per diminuire la propria impronta ecologica saranno tre: abbassare le emissioni, investire in progetti che prevengano l’immissione di carbonio nell’atmosfera e investire in progetti che rimuovano carbonio dall’atmosfera.

Le Superchicche: nuovo live action in lavorazione

L’Angolo Mensile delle News – Marzo 2021

The CW, una delle reti più prolifiche in materia di serie supereroistiche, ha deciso di produrre una serie live-action con protagoniste le Superchicche, tre giovanissime sorelle con dei superpoteri. Lolly, Dolly e Molly vivono con il loro padre e creatore, Professor Utonium, che nel nuovo show di The CW sarà interpretato da Donald Faison. Scritto da Diablo Cody e Heather Regnier, questo nuovo show sarà basato sull’omonimo cartone creato da Craig McCracken, e vedrà le tre sorelle cresciute, alle prese con nuove responsabilità e vecchi poteri.

Le cancellazioni del mese

Questo mese vi segnaliamo quattro show cancellati: partiamo con Killing Eve, che terminerà il suo racconto con la stagione numero 4; gli otto episodi della stagione finale saranno girati in UK e Europa nella prossima estate e saranno disponibili nel 2022.
Anche Pose, show di FX firmato da Ryan Murphy, terminerà con la terza stagione; i sette episodi finali debutteranno il 2 maggio con una doppietta di puntate.
Anche il racconto di American Gods si è concluso con la terza stagione andata in onda all’inizio del 2021, e non tornerà con una quarta annata, anche se alcune fonti di Variety dicono che lo show potrebbe avere un episodio finale o un film conclusivo per chiudere le storyline ancora aperte.
Concludiamo con The Kominsky Method, che terminerà con la terza stagione senza Alan Arkin; l’attore ha maturato questa decisione ancora prima della pandemia da coronavirus. Lo show debutterà il 28 maggio su Netflix.

I video del mese

Partiamo con Zero, nuovo drama di Netflix, che debutterà il prossimo 21 aprile:

Passiamo a Star Wars: The Bad Batch, in arrivo il prossimo 4 maggio, ci viene presentato da Disney+ con questo nuovo trailer:

Hulu ci regala questo nuovo trailer per la quarta stagione di The Handmaid’s Tale, in arrivo il 28 aprile:

Netflix ci presenta ​Shadow and Bone, nuovo drama disponibile dal 23 aprile:

Concludiamo con la quinta stagione di Rick and Morty, dal 20 giugno su Adult Swim:

Fonti: variety, spoilerTV, the hollywood reporter, vulture

 

Informazioni su Davide

Noioso provinciale, mi interesso di storytelling sia per la TV che per la pubblicità (in fondo che differenza c'è?!). Criticante per vocazione e criticato per aspirazione, mi avvicino alla serialità a fine anni '90 con i vampiri e qualche anno dopo con delle signore disperate. Cosa voglio fare da grande? L'obiettivo è quello di raccontare storie nuove in modo nuovo. "I critici e i recensori contano davvero un casino sul fatto che alla fine l'inferno non esista." (Chuck Palahniuk)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.