L’Angolo Mensile delle News – Maggio 2023


L’Angolo Mensile delle News – Maggio 2023Ecco il nuovo appuntamento con l’Angolo Mensile delle News, rubrica che parla delle notizie e dei temi più importanti che hanno caratterizzato il mese telefilmico appena trascorso. In questo articolo parleremo della nuova stagione di Doctor Who e di un nuovo ingresso nel cast; dello sciopero con il quale gli sceneggiatori USA stanno cercando di ottenere migliori condizioni di lavoro; vi racconteremo di due nuovi show firmati Apple TV+ e vi mostreremo un nuovo video promozionale per l’uscita di Good Omens 2 su Prime Video.

Doctor Who: Jonathan Groff nuovo ingresso nel cast

Jonathan Groff è entrato ufficialmente nel cast della serie Doctor Who, come confermato da BBC con la pubblicazione delle prime immagini promozionali, che lo mostrano vestire i panni di un nuovo personaggio al fianco di Ncuti Gatwa e Millie Gibson. Le foto arrivano appena una settimana dopo la rivelazione che Groff avrà un ruolo chiave nella serie, anche se ancora non ci sono dettagli specifici riguardo il suo personaggio. Il fatto che l’attore indossi abiti d’epoca fornisce qualche informazione in più ai fan dello show sempre molto attenti. “Sono così elettrizzato all’idea di entrare nella mente straordinaria di Russell T. Davies e vedere l’incredibile Ncuti Gatwa brillare in questo iconico ruolo”, ha dichiarato l’attore a proposito della serie in uscita a novembre 2023, in occasione del suo 60esimo anniversario.

Gli sceneggiatori USA sono in sciopero

È notizia d questo mese che migliaia di sceneggiatori americani si siano messi in sciopero dopo il fallimento delle trattative con i principali studi e piattaforme televisive e cinematografiche riguardo all’aumento delle loro retribuzioni. Lo ha annunciato il consiglio del sindacato Writers Guild of America (WGA) che “agendo sotto l’autorità conferita dai suoi membri, ha votato all’unanimità a favore di un ricorso allo sciopero” che ha preso il via il 2 maggio. Il 98% dei votanti ha autorizzato i propri rappresentanti ad arrivare allo strappo, in caso gli Studios avessero continuato a fare muro. I punti della discordia restano i salari, i diritti d’autore e il lavoro di scrittura che precede l’effettiva produzione, spesso non retribuito. Da un’indagine tra gli iscritti alla WGA, risulta che la metà di loro percepisce la paga minima (mentre dieci anni fa guadagnava così solo il 33%) e che lo stipendio settimanale medio è sceso del 23%, considerando l’inflazione. Una questione spinosa è il ricorso alle mini-room: gli Studios non assumono più sceneggiatori per scrivere uno show di cui è stato approvato il pilota. Ormai, convocano piccoli gruppi di creativi per scrivere in tempi brevi 8-10 episodi, ancor prima di decidere se entrare in produzione; se poi la serie non si fa, non sempre pagano. Il blocco dei 10 mila sceneggiatori iscritti al sindacato – secondo i media americani – avrà una ricaduta su più di 800 mila lavoratori dello spettacolo, bloccando set, produzioni e programmi. Era dal 2007, quando le writers’ room si fermarono per cento giorni, che non accadeva nulla di simile. Per i sindacalisti della Writers Guild of America, il lavoro degli sceneggiatori è arrivato a un nodo esistenziale dato che i compensi sono fermi da un decennio nonostante l’esplosione di serie TV nell’era dello streaming. Gli sceneggiatori sono determinati a raggiungere un nuovo contratto con una retribuzione equa che rifletta il valore del loro contributo al successo dell’industria e includa protezioni per garantire che la scrittura continui a essere una professione sostenibile.

Le nuove serie di Apple TV+

Vi presentiamo due nuovi show disponibili prossimamente su Apple TV+, servizio di streaming da sempre ricco di nuovi titoli. La prima serie di cui vi parliamo è Lessons In Chemistry, interpretata e prodotta da Brie Larson (Captain Marvel), che farà il suo debutto il 13 ottobre. Basata sul romanzo d’esordio best-seller di Bonnie Garmus, scrittrice, editrice scientifica e copywriter, la serie è ambientata nei primi anni ’50 e segue Elizabeth Zott (Brie Larson), il cui sogno di diventare una scienziata viene stroncato dalla società patriarcale in cui vive. Quando Elizabeth viene licenziata dal laboratorio, accetta un lavoro come conduttrice in un programma televisivo di cucina e si propone di insegnare a una nazione di casalinghe trascurate molto più che semplici ricette.
La seconda serie che Apple TV+ ci proporrà è Hijack, un drama in sette episodi interpretato e prodotto da Idris Elba (Luther). Lo show farà il suo debutto mondiale il 28 giugno. Narrato in tempo reale, Hijack è un thriller-action che segue il viaggio di un aereo dirottato verso Londra; Idris Elba interpreta Sam Nelson, un abile negoziatore che deve usare tutta la sua astuzia per cercare di salvare la vita dei passeggeri. Ecco il trailer:

Amazon annuncia Good Omens 2

Amazon Prime Video ha annunciato che i 6 episodi della seconda stagione di Good Omens, la serie fantasy basata sul celebre romanzo di Terry Pratchett e Neil Gaiman, saranno disponibili in streaming da venerdì 28 luglio. La seconda stagione esplorerà storie che ci porteranno oltre il materiale originale per rendere meno misteriosa l’amicizia tra Aziraphale (Michael Sheen), un angelo pignolo e commerciante di libri rari, e il demone dalla vita frenetica Crowley (David Tennant). Dopo essere stati sulla Terra sin dall’alba dei tempi e con l’Apocalisse sventata, Aziraphale e Crowley tornano a condurre una vita tranquilla tra i mortali nel quartiere di Soho a Londra, quando un inaspettato messaggero presenta loro un mistero incredibile che ha a che fare sia con il paradiso che con l’inferno. In questi nuovi episodi ritroveremo anche Jon Hamm nei panni dell’Arcangelo Gabriele. In attesa di poter vedere il primo trailer, vi mostriamo un video divertente che vede protagonista Neil Gaiman: lo sceneggiatore e produttore esecutivo ha collaborato con The Hillywood Show per rivelare la data di uscita della seconda stagione di Good Omens in una video-parodia. Eccola di seguito:

I trailer del mese

Partiamo da Sex and the City, in arrivo su Max dal 23 giugno. Proprio in questi ultimi giorni è arrivata l’inaspettata notizia di un cameo di Kim Cattrall in quello che sarà il finale di stagione: l’attrice tornerà a vestire i panni di Samantha Jones, anche se solo per una scena – una telefonata con Carrie. L’accordo sarebbe stato raggiunto grazie a Casey Bloys, CEO di HBO, che avrebbe contattato direttamente l’attrice. Di seguito trovate il nuovo trailer di And Just Like That 2:

Passiamo a The Idol, nuovo show di HBO  dal 4 giugno. Questo drama annovera tra i protagonisti Abel “The Weeknd” Tesfaye. Ecco il trailer:

Chiudiamo con il trailer di Secret Invasion, nuovo drama supereroistico di Disney+, disponibile dal 21 giugno:

 

Fonti: variety, spoilerTV, the hollywood reporter, vulture

 

Informazioni su Davide

Noioso provinciale, mi interesso di storytelling sia per la TV che per la pubblicità (in fondo che differenza c'è?!). Criticante per vocazione e criticato per aspirazione, mi avvicino alla serialità a fine anni '90 con i vampiri e qualche anno dopo con delle signore disperate. Cosa voglio fare da grande? L'obiettivo è quello di raccontare storie nuove in modo nuovo. "I critici e i recensori contano davvero un casino sul fatto che alla fine l'inferno non esista." (Chuck Palahniuk)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.