“Well now, ev’rything dies, baby, that’s a fact But maybe ev’rything that dies someday comes back Put your makeup on, fix your hair up pretty And meet me tonight in Atlantic City” (Atlantic City – Bruce Springsteen) Condividi l'articolo
L’impero si sgretola e il boardwalk si svuota. Spogliato di tutto e con solo l’innocenza perduta a guardarlo negli occhi, si sta così per completare il viaggio di colui che ha avuto tutto, ma non ha mai avuto niente. Condividi l'articolo
A meno due episodi dall’addio definitivo, Boardwalk Empire alza notevolmente la posta in gioco: la grande Storia scorre silenziosa accanto alla piccola storia dei singoli personaggi, all’interno di un racconto sempre più intriso di lirismo espositivo e potenza espressiva. Condividi l'articolo
La centralità del personaggio di Nucky è l’aspetto fondante con cui Boardwalk Empire si apriva ormai qualche anno fa e, in maniera circolare e coerente, è anche il modo con cui la serie decide di concludere il suo percorso. Condividi l'articolo
Il giorno della season premiere sembra ieri e in men che non si dica ci troviamo già a metà stagione con la lingua di fuori, tutto tranne che sazi e già carichi di nostalgia per un finale troppo vicino. Il giro di boa segna un momento importantissimo nell’economia della serie. […]
La riconfigurazione dell’assetto narrativo di Boardwalk Empire, che sta caratterizzando questo inizio di quinta stagione, è dovuta alla scelta degli autori di far progredire le vicende narrate a seguito di un salto temporale di sette anni rispetto a dove ci aveva lasciati la scorsa stagione. Condividi l'articolo
Boardwalk Empire è sempre stato un affascinante e coinvolgente racconto sul potere. Il potere come molla principale di azioni talvolta scellerate, talvolta pianificate in anticipo secondo schemi ben precisi; e nel caso di Nucky, ammantati quasi da una nube di stoicismo, come quella dell’imperatore-filosofo Marco Aurelio. Condividi l'articolo
Quasi un anno fa, Boardwalk Empire chiudeva l’ultimo appuntamento della quarta stagione con una bellissima e triste inquadratura, proprio sotto quel boardwalk che presta il nome alla serie. Condividi l'articolo
La serie che ci ha fatto rivivere l’Atlantic City degli anni ’20, con lo stile e la classe che solo Terence Winter poteva offrire, vedrà la propria fine già quest’anno con la quinta stagione. “Dopo molte discussioni con il mio team creativo e l’HBO – ha dichiarato Winter ai TCA – […]
“I’m wild about my daddy. I want him all the time. Wild about my daddy, I want him all the time. But I don’t want you, daddy, if I can’t call you mine.” (Farewell Daddy Blues) Condividi l'articolo
Puntata di transizione per Boardwalk Empire, che si concentra su tre mondi del suo complesso universo per preparare il terreno al gran finale. Ad un passo dallo scioglimento degli intrecci, la grande storia quasi si ferma e lascia il posto ad un affresco intimista, in cui l’eleganza della regia e […]
Chicago, Philly, Manhattan, Harlem, Atlantic City, Tampa. Parti complementari di una geografia fatta di carne e sangue, che si avvia verso l’epilogo stagionale accompagnando al pettine nodi costruiti con cura, che danno vita a conflitti la cui posta in palio ha il sapore della conquista sociale, economica e culturale. Condividi […]
Quando la forma si trova armonicamente legata con la sostanza non si può far altro che inchinarsi e godersi lo spettacolo. Questa quarta stagione di Boardwalk Empire non cessa di stupirci per la mirabile costruzione scenica e drammatica: gli eventi si incastrano l’un l’altro con un’intensità di emozioni che fa […]
Moltissimi sono i pregi che Boardwalk Empire ha sempre dimostrato di saper maneggiare con estrema cura, e questi si sono ripetuti, ampliati e migliorati per quattro stagioni. Difficile dire (per il momento) quale sia l’annata più riuscita, ma dopo otto episodi impeccabili forse potremmo anche azzardare una risposta. Condividi l'articolo
Lo splendido affresco dipinto da Terence Winter si colora di toni sempre più cupi. Con una superba lentezza, densa di rimandi e significati reconditi, questo settimo episodio di Boardwalk Empire prende coscienza degli ultimi avvenimenti e prepara il terreno per l’esplosione futura: l’odore di polvere da sparo è dappertutto. Condividi […]
Dopo il tragico epilogo dell’ottimo Erlkonig, gli autori di Boardwalk Empire mettono in scena un episodio denso di eventi, in cui vengono diluite con estremo equilibrio numerose linee narrative parallele. Anche per questo viene coinvolto nella stesura della sceneggiatura Eric Overmyer, creatore, produttore e sceneggiatore di Treme, show che ha […]
Un padre attraversa una campagna con in braccio il proprio figlio gravemente malato di febbre; sono diretti a un villaggio dove troveranno delle cure, quando a un certo punto il figlio in preda ai deliri della malattia dice di vedere il Re degli Elfi. Il padre non gli crede e […]
Atlantic City, Chicago, Washington, Harlem. Boardwalk Empire, come da tradizione, continua a muoversi tra tanti scenari diversi, inquadrando un’epoca ed una società nel modo accurato e sontuoso che la contraddistingue. Ancora tanta descrizione e l’azione è invece solo sfiorata. Condividi l'articolo
Questo terzo episodio di Boardwalk Empire è come l’atto finale dello schiudersi della coda di un pavone, che si mostra al nostro cospetto con lo scopo di presentarsi in tutta la sua elegante magnificenza. Acres of Diamonds, con la sua lenta e pacata narrazione, apre il varco per quei vortici da […]
Dopo uno splendido episodio introduttivo, Boardwalk Empire ricomincia a sfruttare a pieni giri tutto il suo potenziale. Gli sceneggiatori dell’episodio, avendo a disposizione un arco di personaggi molto ampio, sfruttabili autonomamente durante il ciclo produttivo dell’intera stagione, decidono di concentrare la loro attenzione su quattro vettori narrativi principali. Condividi l'articolo
Dopo una partenza caratterizzata da molti premi, ma anche da diverse perplessità per il poco dinamismo del narrato, Boardwalk Empire si è affermata come una delle migliori serie in circolazione, specie dopo le ultime due stagioni che l’hanno portata a livelli altissimi sotto ogni punto di vista. É con quest’entusiasmo […]
Il blog Seriangolo.it utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione; le informazioni acquisite vengono utilizzate da parti terze che si occupano di analizzare i nostri dati web, pubblicità e social media. Proseguendo la navigazione, si autorizza il loro uso.AccettoCookie Policy
Ti piace Seriangolo? Seguici sulle nostre pagine Facebook e Twitter!