Il panorama delle serie tv di Giugno-Luglio non è certo così ampio, e i network approfittano per mandare in onda show che potrebbero soffrire la troppa concorrenza degli slot primaverili e autunnali.
Vediamo dunque gli ascolti e i primi rinnovi (e cancellazioni) delle serie andate in onda in questo periodo.
.
Camelot
Il fantasy-storico Camelot, terminato qualche settimana fa, evidentemente non ha convinto: proprio ieri, il network Starz ha dichiarato che non ordinerà una seconda stagione dello show.
Forse gli ascolti bassini (raramente sopra il milione) o forse la presenza di Joseph Monoespressione Fiennes (che ricorderete come protagonista di quel disastro televisivo quale fu Flashforward) hanno stroncato lo show dopo soli 10 episodi. La televisione italiana ha ovviamente fiuto per i fallimenti, e la prima (ed unica) stagione sarà trasmessa da Joi questo settembre.
True Blood
La serie, partita nel Settembre 2008 sull’HBO, è stata protagonista di un trand positivo di ascolti più unico che raro.
Durante questi 3 anni infatti, il pubblico non ha fatto che aumentare, partendo dagli 1,5 milioni del Pilot e arrivando ai 5,3 milioni della scorsa season finale.
La season premiere quest’anno parte già col record: ben 5,42 milioni di abbonati HBO lo scorso 26 Giugno hanno visto l’episodio “She’s not there” (QUI la nostra recensione).
Falling Skies
La tanto attesa serie di Spielberg ha esordito col botto: 5,9 milioni (record) di telespettatori lo scorso 19 Giugno erano sintonizzati sul network TNT.
Il Pilot, tuttavia, non ha avuto un riscontro positivo unanime: i fan si dividono tra chi è fiducioso per una continuazione migliore e chi ha già bocciato la serie (QUI la nostra recensione).
Fatto sta che gli ascolti sono crollati di quasi due milioni nell’episodio successivo (4,2) e se il trand dovesse continuare con questa rapida discesa, il rinnovo non è certo scontato.
Game of Thrones e The Killing
Le due serie partite lo scorso Aprile e terminate pochi giorni fa hanno già ottenuto il rinnovo per la seconda stagione.
Game of Thrones, partita con 2,2 milioni di ascolti, è andata sempre in crescendo (ottenendo il rinnovo già dopo il Pilot) arrivando a superare i 3 milioni con la season finale (ascolti ottimi per l’HBO: poco sotto quelli di Boardwalk Empire).
The Killing, invece, ha ottenuto il rinnovo solo poco prima della trasmissione del season finale. A far titubare un po’ il network, forse, è stato il calo di ascolti a metà stagione (partiti con 2,72 e scesi a 1,69) ma l’annuncio del rinnovo ha fatto sicuramente bene alla serie che per l’episodio finale (QUI la nostra recensione) è tornata su ascolti buoni (2,32 milioni).
L’AMC si aspettava probabilmente di replicare il successo di The Walking Dead, che l’anno scorso aveva tenuto davanti ai teleschermi ben 5 milioni di persone (record storico per il network). The Killing, tuttavia, è riuscito ad ottenere un livello di ascolti in linea con quelli dei gioielli di casa del network, Breaking Bad e Mad Men (poco sopra il primo e poco sotto il secondo) e ad ottenere comunque il rinnovo.
Camelot…. dove c’è Joseph Fiennes c’è il vuoto… e con questa fanno due serie cancellate per la sua presenza… XD
Una domanda, ci sono notizie su un possibile rinnovo di Breakout Kings??? Grazie mille.
Nessuna notizia circa il rinnovo, ancora 😉