Sì è da poco conclusa la cerimonia delle nomination dei sessantatreesimi Emmy Awards, presentata da Melissa McCarthy, attrice della serie della CBS Mike & Molly, e dal ben più conosciuto Joshua Jackson di Fringe. A parte le solite conferme come Mad Men, non sono mancate le soprese, come l’assenza di John Noble dalla categoria Miglior Attore Non Protagonista In Una Serie Drammatica, o la presenza di Johhny Galecki, a.k.a Leonard in The Big Bang Theory, in quella per Miglior Attore In Una Serie Commedia.
Prevedibili, oltre che meritate, le nomination a Boardwalk Empire e Game Of Thrones, soprattutto quella a Peter Dinklage, Tyrion nella serie tratta dai romanzi di George R.R. Martin. Fa molto piacere vedere tra le migliori serie drammatiche il bellissimo e sconosciuto, in Italia, Friday Night Lights. Per chi non lo avesse visto consiglio di recuperarlo al più presto.
Si preannuncia una cerimonia molto combattuta, con Mad Men e Modern Family favoriti nelle rispettive categorie. Non sono da escludere vittorie inaspettate, come si è visto ai Golden Globe. Un Emmy però è praticamente già assegnato: quello per Miglior Regia In Una Serie Drammatica. Scorsese è semplicemente stato perfetto nel pilot di Boardwalk Empire.
Per conoscere i vincitori si dovrà aspettare il 18 settembre. Intanto è già partito il toto-premi. Voi chi vedete come favorito?
Ecco le nomination nelle categorie principali.
Miglior Serie Commedia
“The Big Bang Theory” (2007)
“Glee” (2009)
“Modern Family” (2009)
“The Office” (2005)
“Parks and Recreation” (2009)
“30 Rock” (2006)
Miglior Serie Drama
“Boardwalk Empire” (2010)
“Dexter” (2006)
“Friday Night Lights” (2006)
“Game of Thrones” (2011)
“The Good Wife” (2009)
“Mad Men” (2007)
Miglior Mini-Serie o Film Per La Televisione
Cinema Verite (2011) (TV)
“Downton Abbey” (2010)
“The Kennedys” (2011)
“Mildred Pierce” (2011)
“I Pilastri della terra” (2010)
Too Big to Fail (2011) (TV)
Miglior Attore Protagonista In Una Serie Commedia
Alec Baldwin for “30 Rock” (2006)
Steve Carell for “The Office” (2005)
Johnny Galecki for “The Big Bang Theory” (2007)
Matt LeBlanc for “Episodes” (2011)
Louis C.K. for “Louie” (2010)
Jim Parsons for “The Big Bang Theory” (2007)
Miglior Attore Protagonista In Una Serie Drammatica
Steve Buscemi for “Boardwalk Empire” (2010)
Kyle Chandler for “Friday Night Lights” (2006)
Michael C. Hall for “Dexter” (2006)
Hugh Laurie for “Dr. House – Medical Division” (2004)
Timothy Olyphant for “Justified” (2010)
Miglior Attore Protagonista In Una Mini-Serie o Film
Idris Elba for “Luther” (2010)
Laurence Fishburne for Thurgood (2011) (TV)
William Hurt for Too Big to Fail (2011) (TV)
Greg Kinnear for “The Kennedys” (2011)
Édgar Ramírez for “Carlos” (2010)
Barry Pepper for “The Kennedys” (2011)
Miglior Attrice Protagonista In Una Serie Commedia
Edie Falco for “Nurse Jackie” (2009)
Laura Linney for “The Big C” (2010)
Melissa McCarthy for “Mike & Molly” (2010)
Martha Plimpton for “Raising Hope” (2010)
Amy Poehler for “Parks and Recreation” (2009)
Miglior Attrice Protagonista In Una Serie Drammatica
Kathy Bates for “Harry’s Law” (2011)
Connie Britton for “Friday Night Lights” (2006)
Mireille Enos for “The Killing” (2011)
Mariska Hargitay for “Law & Order: Special Victims Unit” (1999)
Julianna Margulies for “The Good Wife” (2009)
Elisabeth Moss for “Mad Men” (2007)
Miglior Attrice Protagonista In Una Mini-Serie o Film
Taraji P. Henson for Taken from Me: The Tiffany Rubin Story (2011) (TV)
Diane Lane for Cinema Verite (2011) (TV)
Jean Marsh for “Upstairs Downstairs” (2010)
Elizabeth McGovern for “Downton Abbey” (2010)
Kate Winslet for “Mildred Pierce” (2011)
Miglior Attore Non Protagonista In Una Serie Commedia
Ty Burrell for “Modern Family” (2009)
Chris Colfer for “Glee” (2009)
Jon Cryer for “Due uomini e mezzo” (2003)
Jesse Tyler Ferguson for “Modern Family” (2009)
Ed O’Neill for “Modern Family” (2009)
Eric Stonestreet for “Modern Family” (2009)
Miglior Attore Non Protagonista In Una Serie Drammatica
Andre Braugher for “Men of a Certain Age” (2009)
Josh Charles for “The Good Wife” (2009)
Alan Cumming for “The Good Wife” (2009)
Peter Dinklage for “Game of Thrones” (2011)
Walton Goggins for “Justified” (2010)
John Slattery for “Mad Men” (2007)
Miglior Attore Non Protagonista In Una Mini-Serie o Film
Paul Giamatti for Too Big to Fail (2011) (TV)
Brían F. O’Byrne for “Mildred Pierce” (2011)
Guy Pearce for “Mildred Pierce” (2011)
Tom Wilkinson for “The Kennedys” (2011)
James Woods for Too Big to Fail (2011) (TV)
Miglior Attrice Non Protagonista In Una Serie Commedia
Julie Bowen for “Modern Family” (2009)
Jane Krakowski for “30 Rock” (2006)
Jane Lynch for “Glee” (2009)
Sofía Vergara for “Modern Family” (2009)
Kristen Wiig for “Saturday Night Live” (1975)
Betty White for “Hot in Cleveland” (2010)
Miglior Attrice Non Protagonista In Una Serie Drammatica
Christine Baranski for “The Good Wife” (2009)
Michelle Forbes for “The Killing” (2011)
Christina Hendricks for “Mad Men” (2007)
Kelly Macdonald for “Boardwalk Empire” (2010)
Margo Martindale for “Justified” (2010)
Archie Panjabi for “The Good Wife” (2009)
Miglior Attrice Non Protagonista In Una Mini-Serie o Film
Eileen Atkins for “Upstairs Downstairs” (2010)
Melissa Leo for “Mildred Pierce” (2011)
Maggie Smith for “Downton Abbey” (2010)
Mare Winningham for “Mildred Pierce” (2011)
Evan Rachel Wood for “Mildred Pierce” (2011)
La lista complete delle nomination può essere scaricata dal sito ufficiale degli Emmy: http://www.emmys.com/
Huhuhu ne vedremo delle belle. Sono decisamente combattuto fra Dexter e GOT per quanto riguarda la Drama ;(
Miglior serie drama al 90% se lo porta a casa, meritatamente, Mad Men 😉