Lost in Space – Stagione 3


Lost in Space - Stagione 3Lost in Space giunge alla sua terza e ultima stagione, chiudendo con un necessario lieto fine il viaggio spaziale della famiglia Robinson e di tutto il 24esimo gruppo di colonizzatori, alla ricerca di una nuova vita su Alpha Centauri. La serie, disponibile su Netflix dal 2018, è il remake dell’omonimo show creato negli anni ‘60, e ne riprende alcuni tratti caratterizzanti, arricchendoli e attualizzandoli ai giorni nostri.

 

 

La moderna versione di Lost in Space trae le sue radici dal celebre prodotto che dal 1965 al 1968 ha rappresentato un vero cult, e ne mantiene soprattutto nomi e ruoli dei personaggi, dai membri della famiglia Robinson a Don West (Ignacio Serricchio), la Dottoressa Smith – che nella versione originale era un uomo -, interpretata da Parker Posey, e persino Robot (voce di Brian Steele). La serie si riferisce alla storia originale anche con i nomi del pianeta Alpha Centauri e della famosa Jupiter II, e poco altro. La trama infatti è quasi totalmente diversa e si può dire che Lost in Space sia più un tributo allo storico show. La rivisitazione del resto era necessaria, e il reboot targato Netflix può dirsi in ogni caso ben più riuscito rispetto all’adattamento cinematografico realizzato nel 1998, che era stato accolto in modo tutt’altro che positivo dalla critica.

La terza stagione si apre esattamente dove era stata interrotta la seconda, con l’arrivo del giovane equipaggio capitanato da Judy Robinson in un luogo ignoto dove vengono ritrovati i resti della Fortuna. Nei primi minuti vediamo proprio la primogenita alle prese con l’esplorazione della navicella guidata dal padre biologico, dispersa circa 20 anni prima in circostanze misteriose. Dopo questa scena di collegamento, la storia riprende il suo flusso dall’anno successivo: mentre la parte adulta dell’equipaggio è dispersa nello spazio, i fratelli Robinson e gli altri bambini e ragazzi vivono su un pianeta ignoto, in un equilibrio solo apparente. Nelle prime puntate Judy, Penny e Will (Taylor Russell, Mina Sundwall, Maxwell Jenkins) conducono vite pressochè separate: nonostante siano assorbiti dalle loro responsabilità si trovano costantemente a fare i conti con le proprie fragilità, indeboliti dalla mancanza dei genitori ma anche da quella coesione che li aveva caratterizzati fino a quel momento.

Lost in Space - Stagione 3L’unità viene ben presto ritrovata anche perché, come per tutti gli episodi, la trama di Lost in Space è costellata da mille peripezie, che vengono risolte grazie a un compatto plotone Robinson per poi sfociare in qualcosa di peggiore.  L’obiettivo Alpha Centauri appare un’impresa possibile, soprattutto per i protagonisti; l’espediente utilizzato è sempre lo stesso: vediamo la famiglia Robinson sacrificarsi per il bene comune, preferendo la salvezza di tutti gli altri a scapito della propria. Questo ideale dell’eroe viene costantemente ripetuto nel corso delle tre stagioni, ed è un aspetto che alla lunga potrebbe stufare il pubblico, oltre che andare a inficiare la parte più positiva legata a questo paradigma, rendendolo pesante.

Tra scene e problematiche sempre diverse ma raccontate attraverso il medesimo schema narrativo, e a personaggi che non spiccano in modo particolare, fanno da contraltare tre ruoli che degni di menzione: Robot, Will e la dottoressa Smith, che risultano i più interessanti di questa terza stagione, e dell’intera serie. Questo è dovuto principalmente al fatto che proprio loro attraversano l’evoluzione più importante, mostrando uno sviluppo più concreto, evidente, e meglio costruito.

Smith compie un cambiamento graduale ma altalenante, e questo è il tratto che fa scattare la curiosità verso di lei. La “dottoressa” è l’elemento più imprevedibile di Lost in Space, che riesce a cambiare le carte in tavola in maniera inaspettata, sempre pronta a seguire i propri interessi egoistici e a fare di tutto pur di salvarsi la pelle. Smith però non è una villain al 100%: in più occasioni dimostra di essere un’anima persa alla ricerca del proprio destino, e alla fine, si redime. Questa è la naturale conclusione del percorso di crescita del suo personaggio, che solo nell’epilogo finalizza i tasselli del suo vissuto.

Quanto a Will, è il più caratterizzato tra i fratelli Robinson, oltre ad essere il più centrale a livello di trama. Will esibisce una crescita caratteriale più evidente e lineare – seguendo una strada già avviata nel corso della seconda stagione – e rende visibile la sua trasformazione da bambino insicuro a ragazzo determinato a fare qualunque cosa in suo potere per salvare la propria famiglia. Si percepisce bene il fardello che porta con sè, certo di essere la chiave per salvare tutti i suoi cari dalla venuta dei robot alieni.

Lost in Space - Stagione 3La sua capacità di relazionarsi con Robot è fondamentale per l’intera narrazione, e Robot è a sua volta un personaggio estremamente importante nella serie (e soprattutto negli ultimi episodi). È lui l’anello di congiunzione tra mondo umano e alieno, e la sua progressione è incredibile;  sviluppa infatti via via dei tratti che lo umanizzano sempre di più e che lo rendono a tutti gli effetti protagonista e artefice del suo destino. Robot nel corso delle puntate finali elabora soluzioni, risolve scenari anche molto complessi, dimostra persino di saper comprendere e rendere propri dei concetti umani, come quello della fiducia. Lo sviluppo del ruolo di Robot è uno degli elementi più distintivi e apprezzabili di Lost in Space; proprio grazie a lui e al suo legame con Will nasce l’occasione di approfondire meglio il mondo alieno.

La terza stagione infatti si concentra maggiormente sui robot, che sono i veri villain dello show. Nel corso degli episodi scopriamo da dove provengono e chi li ha creati, ma anche chi determina il loro comportamento, e persino come abbiano trovato prima la Terra e poi Alpha Centauri. La tecnologia aliena per quanto sorprendente è di rado giustificata dal punto di vista tecnico-scientifico, e questa è una delle debolezze della serie; tuttavia se vista da un altro punto di vista questa “mancanza” si può accettare, considerando in particolare il target a cui è destinato questo prodotto, dove la focalizzazione primaria è sulla volontà di realizzare una narrazione in grado di rendere lo spettacolo godibile. I due fronti del mondo robotico – Robot e SAR – consentono di approfondire il loro linguaggio e soprattutto la programmazione che li governa, ma anche la loro possibilità di “abbatterla”. I due rappresentano le facce opposte di una stessa medaglia: mentre Robot segue il suo cuore e agisce secondo una sua coscienza, proprio come farebbe un essere pensante, SAR è mosso dall’intento di liberare tutti i suoi simili dalla programmazione.

Lost in Space - Stagione 3Dalle loro interazioni si capisce cosa spinga SAR a voler trovare Will, ma soprattutto si apprende finalmente il motivo per cui i robot siano interessati all’origine del suo “potere”. Un elemento interessante di quest’ultima stagione si individua nel fatto che la connessione umani-macchine non sia una prerogativa del minore dei fratelli Robinson e del suo Robot ma si assiste alla prova che questa possibilità sia aperta a tutti, come è aperta a tutti i robot la possibilità di autodeterminarsi. Questi aspetti sono interessanti e aiutano da un lato a chiarire il quadro sulla coppia Adler-Spaventapasseri, e sul perchè non si sia mai creato un vero legame tra loro, e dall’altro giustifica meglio il finale.

A livello generale, Lost in Space 3 risulta un prodotto godibile: la trama è spesso prevedibile, ma riserva alcuni colpi di scena ben studiati che la salvano parzialmente. I dialoghi risultano a tratti un po’ banali, e si riscontrano dei picchi di teen drama inseriti qua e là a casaccio, che spezzano il flusso di alcune puntate; anche se questo aspetto non incide in modo problematico nella globalità della serie, poteva essere prestata un po’ più di attenzione alla fluidità. L’elemento che però rappresenta il vero problema – o la forza? – dello show, è che viene trattata un’unica ampia e totalizzante tematica: la famiglia, che è e rimane il cardine e il fil rouge che conduce tutti gli avvenimenti della stagione. Dal ritrovamento di Grant Kelly, alla decisione del giovane equipaggio di salvare i genitori, la famiglia è persino il motivo che muove i Robot verso la causa umana. Anche se il tema è fin troppo ridondante è questo il reale motore di Lost in Space, ed è anche l’elemento che la caratterizza e la distingue dagli altri prodotti sci-fi. Mai come in questo caso la componente della famiglia è così forte e predominante. Non è solo la dimensione familiare nel suo insieme ad essere trattata: la novità di quest’ultima stagione è la capacità di affrontarne le dinamiche interne e approfondirle. In primis la genitorialità di John (Toby Stephens) e Maureen (Molly Parker), e la relativa crisi che travolge entrambi, legata all’assenza dei figli, che li mette in difficoltà ma li spinge anche ad andare avanti.

Lost in Space - Stagione 3Anche il rapporto genitori-figli è trattato in profondità, con una particolare focalizzazione sul legame Judy-Maureen, la cui backstory viene affrontata come mai prima, anche in funzione del ritrovamento di Grant Kelly (Russell Hornsby), padre biologico di Judy. Il suo personaggio non aggiunge dettagli incredibili alla storia, ma crea l’occasione per svelare particolari sulla capofamiglia Robinson e sulla sua vita di donna, prima della maternità. Emergono anche le tematiche del rapporto tra fratelli – soprattutto connesse al concetto di rete di sostegno – e quella di famiglia allargata: proprio con quest’ultimo quadro si chiude la vicenda, con una dimensione armoniosa dove ogni membro è al suo posto e vive la sua nuova vita, l’obiettivo verso cui tutti i personaggi tendevano da tre stagioni e che finalmente vede compimento.

Il finale è raccontato da Penny e non lascia questioni “aperte”, ma anzi riesce a chiudere tutti i filoni narrativi. Tutti hanno un nuovo posto nel mondo e una nuova vita su Alpha Centauri: dopo una carrellata di eventi andati storti e le mille peripezie affrontate, tutti sono dove dovrebbero essere. Una conclusione con note amare solo per Smith, che viene imprigionata, ma per cui in fin dei conti si prova un po’ di dispiacere, visti i gesti nobili compiuti nelle ultime puntate.

La terza stagione è l’ultima di questa serie: in generale, è un prodotto che si lascia guardare, ma è molto altalenante. Se a tratti risulta più coinvolgente, in altrettante occasioni è penalizzata dalla costante riproposizione degli stessi concetti sotto il cappello dell’unico grande tema, e anche dall’eccessiva durata delle puntate (un’ora o poco meno). Gli attori non spiccano ma non sono neanche mediocri, fanno il loro lavoro senza particolari eccezionalità; forse anche per questo non ci sono personaggi davvero indimenticabili e paradossalmente il ruolo più riuscito, se si tirano le somme, è proprio Robot. Nel complesso la terza stagione merita una sufficienza piena: questo perché nonostante tutto la visione rimane piacevole, pur con la consapevolezza di doverla guardare senza eccessive pretese.

Voto Stagione: 6+
Voto Serie: 6 ½

Condividi l'articolo
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.