L’Angolo Mensile delle News – Agosto 2022


L’Angolo Mensile delle News – Agosto 2022Ecco il nuovo appuntamento con l’Angolo Mensile delle News, rubrica che parla delle notizie e dei temi più importanti che hanno caratterizzato il mese telefilmico appena trascorso. In questo articolo parleremo della nuova serie prequel di Outlander annunciata da Starz; del ritorno televisivo di Elijah Wood in una drama di Showtime; delle nuove serie in lavorazione in casa Apple TV+, della stagione finale di The Umbrella Academy annunciata poco dopo la premiere della terza annata; infine vi mostreremo i trailer del mese.

STARZ annuncia il prequel di Outlander

STARZ ha annunciato che è in fase di sviluppo il prequel della serie Outlander, che sarà intitolato Outlander: Blood of My Blood. Questo dramma seguirà la storia d’amore dei genitori di Jamie Fraser. Matthew B. Roberts sta scrivendo Outlander: Blood of My Blood e fungerà da showrunner e produttore esecutivo – ruoli che detiene anche in Outlander, attualmente in produzione alla sua settima stagione. “Outlander è una serie avvincente che di stagione in stagione ha catturato il cuore dei suoi fan in tutto il mondo“, ha affermato Kathryn Busby, presidente della programmazione originale di STARZ. “Siamo entusiasti di scavare tra gli strati di questo mondo vibrante e mostrare al nostro pubblico dove tutto ha avuto inizio. Matthew, Maril e Ronald contribuiranno nuovamente con la loro eccellente visione e creatività a questa nuova avventura e non vediamo l’ora di vedere cosa accadrà”.

Elijah Wood in Yellowjackets 2

L’Angolo Mensile delle News – Agosto 2022Secondo Variety,  Elijah Wood sarebbe l’ultima aggiunta al cast della seconda stagione di Yellowjackets , serie di Showtime. L’attore apparirà in un ruolo da guest star per tutta la season nei panni di Walter, un detective che sfiderà Misty (Christina Ricci) in modi sorprendenti. Lo show racconta la storia di una squadra di calcio femminile formata da ragazze delle superiori che sopravvivono a un incidente aereo, rimanendo isolate nelle remote terre dell’Ontario in attesa dei soccorsi.  Le adolescenti smettono improvvisamente di essere una squadra e si riuniscono in clan disposti a compiere azioni crudeli e spietate pur di sopravvivere. Circa venticinque anni dopo, nonostante abbiano tentato di ricostruirsi una vita, le sopravvissute all’incidente devono confrontarsi con il loro tormentato passato.

STARZ: le nuove serie in lavorazione

Il servizio streaming STARZ ha rilasciato le prime immagini della nuova serie originale Dangerous Liaisons (Le relazioni pericolose), audace prequel dell’omonimo romanzo del 18° secolo (già portato sul grande schermo nel 1988 con la coppia Glenn Close e John Malkovich); lo show sarà incentrato sui due iconici protagonisti, la marchesa de Merteuil e il visconte de Valmont, e sui primi anni della loro relazione, quando erano giovani amanti appassionati a Parigi alla vigilia della rivoluzione.  Spinti dalla sete di vendetta per i torti subiti nel passato, li vedremo percorrere un’ascesa dai bassifondi di Parigi su per i ranghi dell’aristocrazia francese, attraverso la manipolazione non solo della nobiltà ma l’uno dell’altro, al solo scopo di sopravvivere. Ecco una galleria con i primi scatti promozionali:

STARZ ha inoltre annunciato The BMF Documentary: Blowing Money Fast, una docuserie composta da episodi di mezz’ora sulla famigerata Black Mafia Family (sulla quale c’è già stata una serie omonima sempre di STARZ, prodotta da 50 Cent), raccontata da ex membri, addetti ai lavori, associati e personaggi famosi vicini alla famiglia. Dai semplici spacciatori di Detroit ai boss della droga e re dell’hip hop, la docuserie in otto parti traccia l’ascesa e la caduta fulminea dei fondatori di BMF. Questo racconto abbraccia quattro decenni in cinque principali città degli Stati Uniti, immergendo gli spettatori in una rete di relazioni incrociate tra criminalità, hip hop e forze dell’ordine.

Apple TV+: le nuove serie in lavorazione

Apple TV+ ha annunciato due nuovi show che sulla carta sembrano molto interessanti. Il primo è Shantaram, la nuova serie drammatica con Charlie Hunnam (Sons of Anarchy) basata sul best-seller di Gregory David Roberts. Questo show è una storia d’amore piena di speranza unita a un’emozionante avventura epica che segue il viaggio di un uomo verso la redenzione, attraverso un Paese che gli cambia la vita. Il protagonista Lin Ford (Hunnam) è un fuggitivo che cerca di far perdere le sue tracce nella vibrante e caotica Bombay degli anni Ottanta. Da solo in una città sconosciuta, Lin lotta per sfuggire ai problemi da cui sta scappando in questo nuovo luogo. Dopo essersi innamorato di una donna enigmatica e intrigante di nome Karla, Lin deve scegliere tra la libertà o l’amore e le complicazioni che ne derivano. Shantaram farà il suo debutto su Apple TV+ il il 14 ottobre con i primi tre episodi dei dodici totali.
Il secondo show che vi segnaliamo è Land of Women, nuova dramedy di sei episodi ispirata all’omonimo best seller dell’autrice Sandra Barneda. La serie vedrà protagonista Eva Longoria che sarà anche produttrice esecutiva e sarà presente anche la star del cinema Carmen Maura. Land of Women segue le vicende di Gala (Longoria), una donna newyorkese la cui vita viene sconvolta quando il marito coinvolge la famiglia in illeciti finanziari, costringendola a scappare dagli Stati Uniti insieme all’anziana madre e alla figlia in età universitaria. Per sfuggire ai pericolosi criminali con cui il marito di Gala è in debito, le tre donne si nascondono nella stessa incantevole cittadina vinicola della Spagna settentrionale da cui la madre di Gala era andata via 50 anni prima, giurando di non tornare mai più. Le donne cercano di ricominciare da capo e sperano che le loro identità rimangano sconosciute, ma i pettegolezzi nella piccola città si diffondono rapidamente, svelando i segreti e le verità più profonde della loro famiglia.

The Umbrella Academy: annunciata la stagione finale

Dopo due mesi dalla premiere della terza stagione di The Umbrella Academy, Netflix ha fatto un annuncio importante: lo show tornerà per una quarta e ultima annata, che per il momento non ha ancora una data della premiere. “Sono entusiasta che i fan incredibilmente fedeli di The Umbrella Academy potranno vivere la degna conclusione del viaggio dei fratelli Hargreeves che abbiamo iniziato cinque anni fa“, ha detto lo showrunner Steve Blackman. “Ma prima di arrivare a questa conclusione, abbiamo una storia incredibile in vista per la quarta stagione, una  storia che terrà i fan con il fiato sospeso fino agli ultimi minuti“.
Di seguito il tweet ufficiale che conferma la fine dello show.

I trailer del mese

Partiamo dal teaser ufficiale di Wednesday, la serie nata dalla fantasia di Tim Burton prossimamente disponibile su Netflix. Jenna Ortega recita nel ruolo di protagonista al fianco di Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán, Gwendoline Christie, Christina Ricci. La serie è un giallo con toni investigativi e soprannaturali che ripercorre gli anni di Mercoledì Addams come studentessa alla Nevermore Academy:

Passiamo a The Good Fight, che tornerà con la sua ultima annata. Gli showrunner Robert e Michelle King concluderanno così un viaggio di 13 anni con la celebre Diane Lockhart interpretata da Christine Baranski; la sesta stagione debutterà l’8 settembre su Paramount+:

Fonti: variety, spoilerTV, the hollywood reporter, vulture

Condividi l'articolo

Informazioni su Davide Canti

Noioso provinciale milanese, mi interesso di storytelling sia per la TV che per la pubblicità (in fondo che differenza c'è?!). Criticante per vocazione e criticato per aspirazione, mi avvicino alla serialità a fine anni '90 con i vampiri e qualche anno dopo con delle signore disperate. Cosa voglio fare da grande? L'obiettivo è quello di raccontare storie nuove in modo nuovo. "I critici e i recensori contano davvero un casino sul fatto che alla fine l'inferno non esista." (Chuck Palahniuk)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.