The Big Bang Theory – 5×14 The Beta Test Initiation 3


The Big Bang Theory - 5x14 The Beta Test InitiationDopo il 100° episodio della scorsa settimana, che ci aveva lasciato qualche segnale di ripresa, The Big Bang Theory sembra confermare quei segnali con “The Beta Test Initiation”, seppur non riuscendo a scrollarsi di dosso alcuni difetti piuttosto evidenti.

Penny e Leonard, finalmente tornati insieme, sono alle prese con le loro prime discussioni di coppia. I due sono molto divertenti da vedere insieme e, nonostante l’idea non originalissima alla base dell’episodio, riescono comunque a dar vita a situazioni simpatiche e gradevoli soprattutto verso il finale.

The Big Bang Theory - 5x14 The Beta Test InitiationProtagonista assoluto della giornata è Raj: gran parte della storia ruota intorno al suo rapporto con Siri, assistente vocale del nuovo Iphone 4S, della quale lo scienziato indiano si innamora a primo ascolto. Spassosissime sono infatti tutte le gag relative a questo surreale legame sentimentale tra uomo e macchina  – ovviamente approvato da Sheldon – e grandiosa è anche la comparsata di Barry Kripke alla ricerca del “vistovante”. La conclusione dell’episodio, poi, mi ha fatto ridere come ben poche cose nelle ultime settimane di The Big Bang Theory.

Passando a Sheldon arriviamo alle note dolenti di questa 5×14. Come già notato sette giorni fa, infatti, le scene che lo vedono protagonista vengono portate oltre il limite del divertimento risultando, in fin dei conti, noiose. Se risulta difficile non ridere di fronte ad Amy-Pretzel e Sheldon il bavarese, infatti, altrettando difficile è trovare simpatiche le innumerevoli riprese a cui assistiamo e a cui si sottopone la malcapitata Amy. Probabilmente l’attenzione riservata agli altri personaggi toglie spazio a quello che per lungo tempo è stato il vero catalizzatore dell’attenzione dei fan, riducendone il peso nell’economia dello show.

In conclusione, questo episodio riprende ciò che di buono avevamo visto sette giorni fa, aggiungendo un po’ di pura comicità e divertimento. Non arricchisce granchè la storyline principale, ma una serie come questa può evitare di farlo per un po’ purchè tale assenza venga colmata da un buon livello di battute e situazioni originali, come in questo caso. Resta comunque da notare il leggero declino di Sheldon, che anche questa settimana si è trovato in gag che stanno un po’ strette ad un personaggio (e ad un attore) della sua portata. Nonostante tutto, The Beta Test Initiation risulta essere decisamente gradevole e conferma le prospettive positive per il resto della stagione.

Voto: 7

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

3 commenti su “The Big Bang Theory – 5×14 The Beta Test Initiation

  • DavoTGM

    Se posso permettermi, trovo che nonostante le parti date a Sheldon siano un po’ marginali questo è dovuto probabilmente al fatto che, soprattutto nelle ultime due stagioni, lo spettacolo era un “All About Sheldon”…il suo accantonamento per qualche puntata per affidargli qualche breve gag che comunque continua a far ridere non la trovo proprio una scelta sbagliata…credo sia molto più d’aiuto alla serie una soluzione del genere piuttosto che tomi di 20 minuti fatti solo di battute acide di Sheldon come era successo un po’ troppo spesso nel passato.
    ps: la lovestory tra Leonard e Penny è trita e ritrita, ma a me continua a piacere tantissimo! Che dire…funzionano!

     
    • Coturd L'autore dell'articolo

      Ciao Davo, anche io penso che la serie sia diventata troppo Sheldon-centrica, e sicuramente mi fa piacere che venga accantonato un pò, ma le gag che lo hanno visto protagonista negli ultimi due episodi sono state poco divertenti e troppo tirate, e questo più che un modo per accantonare il personaggio è un modo per rovinarlo, a mio parere 🙂 su Leonard e Penny concordo pienamente con te, è sempre carino vederli a confronto perchè sono due attori (e due personaggi) che tra di loro funzionano bene!

       
  • Michele Hume

    Ciao Davo. A mio parere un conto è “accantonarlo”, un conto è renderlo insopportabile. Sono d’accordo con te sul fatto che la serie era diventata troppo Sheldon-dipendente, ma dimostrare il contrario significa metterlo – ogni tanto – sì in un ruolo marginale, ma che offra comunque spunti comici buoni, per esempio quando si limitava a commentare le vite degli altri con la pungente ironia che lo contraddistingue. Vederlo, invece, protagonista di gag insensate e pietose (solo i 5 secondi in cui fanno il pezzo tedesco sono stati carini) non aiuta certo l’economia dell’episodio. Ciao 😉