Giunti ormai a un passo dal season finale, è tempo di bilanci per questa terza annata di True Detective, nel bene e nel male sempre più focalizzata nel tentativo di far rivivere i fasti del passato. Condividi l'articolo
John e Lorena Bobbitt hanno persino una loro voce su Wikipedia in lingua inglese, se questa può essere considerata una misura di quanto la loro storia sia diventata Storia, ma nel 1993 (anno in cui iniziano le vicende raccontate) molti di quelli che vedranno Lorena erano molto piccoli o addirittura […]
Ci sono nuovi supereroi in città, o per meglio dire su Netflix: bambini con poteri speciali che, anni dopo e divisi da destini diversi, si dovranno dare man forte per evitare l’Apocalisse. Un’accademia misteriosa, un anziano milionario e sette ragazzi a dir poco speciali sono il sale di The Umbrella […]
Cosa succederebbe alla Terra se Dio perdesse del tutto l’interesse nei suoi confronti e nella salvezza dell’umanità? Ma soprattutto, cosa accadrebbe in un paradiso il cui capo si è impigrito e disinteressato al mondo a tal punto da delegare ai suoi sottoposti, gli angeli, tutto il lavoro da svolgere per aiutare […]
È sempre più difficile riuscire ad interpretare la realtà delle nuove generazioni, anche perché oggi i ragazzi si confrontano con un tessuto sociale molto diverso da quello del passato, fatto di relazioni filtrate dalla tecnologia, comunità interconnesse e un universo che si apre ai loro occhi molto prima di quanto […]
Giunto al giro di boa, True Detective comincia a dipanare l’intreccio seminato durante i primi episodi, svelando lentamente il disegno dietro questa terza stagione. Condividi l'articolo
È difficile non restare sorpresi dalla dirompente forza creativa che caratterizza Big Mouth. I suoi episodi sono tour de force emotivi, inarrestabili cascate di piacere audiovisivo, momenti d’intrattenimento spesso didattici ma mai didascalici che mantengono sempre un livello qualitativo elevato. Condividi l'articolo
Ci sono due cose da ricordare prima di vedere I Am The Night: è la serie che rimette insieme il protagonista maschile e la regista di Wonder Woman (Chris Pine e Patty Jenkins, ma c’è anche Connie Nielsen, che nel pilot si intravede soltanto) ed è una storia che si […]
Va di moda condividere la sensazione collettiva circa la percezione di un gennaio più lungo del normale e questo è forse accentuato da un 2019 televisivo iniziato alla grandissima, con tante serie di ottima qualità e che non sembra voler rallentare minimamente con l’avvento di febbraio, come conferma il pilot […]
True Detective si addentra sempre di più nel caso dei bambini scomparsi che copre più di tre decadi: arrivati metà stagione, possiamo cominciare a evidenziare aspetti positivi e negativi della nuova creatura di Pizzolatto. Condividi l'articolo
Il terribile genocidio in Ruanda, l’International Criminal Court, i delicati rapporti che intercorrono tra la giustizia occidentale e i conflitti in territorio africano, il dramma di una ‘sopravvissuta’: questi i temi che sottendono a Black Earth Rising, miniserie coprodotta da BBC TWO e Netflix, scritta e diretta da Hugo Blick […]
Questo momento doveva arrivare prima o poi: dopo cinque anni di onorato mestiere, Broad City giunge all’inizio della fine del suo percorso, regalandoci non solo una delle aperture di stagione più belle di sempre, ma uno degli episodi più indimenticabili che Ilana Glazer ed Abbi Jacobson abbiano scritto ed interpretato […]
Uno dei più grandi meriti di Netflix è stato quello di investire le sue risorse anche per produzioni internazionali, dando la possibilità a serie non americane di raggiungere ogni angolo del pianeta e introducendo gli spettatori a nuove voci e punti di vista. È una scelta che si è rivelata […]
È alla terza puntata che questa stagione di True Detective inizia a rivelare le sue carte. Se i primi due episodi infatti avevano giocato consapevolmente con meccanismi dejà vu, offrendo alle aspettative del pubblico un incipit legato ad atmosfere narrative simili a quelle della prima stagione, questo terzo si propone […]
Dopo la scommessa vinta con la rielaborazione del dramma carcerario attuata con Escape at Dannemora, Showtime alza il tiro agli albori della nuova stagione televisiva con Black Monday, caustica comedy che sfrutta il revival degli Eighties tanto caro all’odierna serialità ma, come la miniserie diretta da Ben Stiller, gioca con le […]
Dopo una solida prima annata, Star Trek: Discovery si affaccia alla prova della seconda stagione con una premiere che sembra promettere un legame sempre più stretto con i personaggi storici della saga. Condividi l'articolo
Chi è Carmen Sandiego? Questa è la domanda tacitamente posta sin dal 1985, quando arrivò sugli scaffali il videogioco educativo per il Commodore “Where in the world is Carmen Sandiego?”. Da allora, la storia dell’elusiva Carmen Sandiego è rimasta un po’ un mistero, nella lunga vita di un franchise che […]
Causa l’elevatissimo numero di serie che ormai ci circondano (ci soffocano), è difficile già decidere quale sia il trend della nuova stagione seriale o anche fare un minimo di schematizzazione, però la sensazione più forte in questo preciso momento è che ci sia una grande concentrazione di coccole per i […]
Dopo una tribolata prima fase di produzione della serie e del pilot, arriva sugli schermi The Passage, prodotto dai pezzi da novanta Matt Reeves e Ridley Scott, serie tra la fantascienza e l’horror basata sul romanzo omonimo di Justin Cronin. Come vedremo, dietro grandi nomi e attese non sempre si nasconde […]
Tra le prime serie del 2019, e tra i ritorni più attesi, la terza stagione di True Detective è finalmente arrivata, portando con sé alcune iniziali risposte – seppur incomplete – sulla natura di questa nuova prova, che giunge a distanza di tre anni e mezzo dalla precedente e a […]
Dagli anni ’40 e per i vent’anni successivi, gli USA furono letteralmente invasi dagli alieni. O almeno questo era quello che credeva la popolazione, stimolata dalle nuove produzioni fantascientifiche che, insieme al terrore di un attacco atomico proveniente dalla Russia, rischiavano di creare il panico tra gli americani. Per questo […]
Il blog Seriangolo.it utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione; le informazioni acquisite vengono utilizzate da parti terze che si occupano di analizzare i nostri dati web, pubblicità e social media. Proseguendo la navigazione, si autorizza il loro uso.AccettoCookie Policy
Ti piace Seriangolo? Seguici sulle nostre pagine Facebook e Twitter!