Torna l’Angolo delle News, rubrica che riunisce le notizie più interessanti della passata settimana seriale. Parliamo dell’uscita di Bryan Fuller dal suo show American Gods; della nuova serie adattamento di un romanzo di Neil Gaiman Good Omens; del crossover di The Walking Dead; delle nuove regole studiate dal governo per le trasmissioni della TV italiana; della nuova serie live-action DC e di tanto altro ancora.
American Gods: Bryan Fuller dice addio
American Gods ha dato l’addio ai suoi showrunner Bryan Fuller, autore anche di Hannibal, e Michael Green, sceneggiatore per Blade Runner 2049. I creatori e produttori esecutivi hanno lasciato lo show a causa di divergenze creative con la casa di produzione FremantleMedia, che si è rifiutata di acconsentire ad alcune richieste per la seconda stagione. Fuller e Green avevano chiesto un aumento di budget per la seconda annata dello show, che ha già una previsione di spesa di quasi 10 milioni di dollari a episodio. Per il momento i posti di showrunner sono ancora vacanti.
Good Omens: la prima foto di John Hamm
Dopo il successo di American Gods, un’altra opera di Neil Gaiman è stata adattata per il piccolo schermo. Parliamo di Good Omens (Buona Apocalisse a tutti!, nella versione italiana), che racconta una storia ambientata durante un’apocalisse che colpirà la Terra. Crowley e Azraphel sono un demone e un angelo non troppo contenti della fine del mondo. I due protagonisti saranno interpretati da Michael Sheen (Masters of Sex) e David Tennant (Doctor Who), mentre John Hamm sarà l’Arcangelo Gabriele. Di seguito trovate il tweet che ha condiviso il primo scatto promozionale che ritrae Hamm col costume di scena:
Divine! First look at John Hamm in @BBCTwo‘s #GoodOmens: https://t.co/FurO7z8wi3 pic.twitter.com/lQqVQgxxSF
— BBC Press Office (@bbcpress) 30 novembre 2017
The Walking Dead prepara il suo primo crossover
[Contiene spoiler sul crossover] Nonostante prima del lancio di Fear The Walking Dead gli sceneggiatori di TWD avessero dichiarato che mai si sarebbero incontrati i gruppi protagonisti delle due serie, ora sappiamo che non sarà così. Ci sarà un momento crossover tra The Walking Dead e il suo spin-off, che saranno legati da un personaggio in particolare, Morgan Jones, interpretato da Lennie James. Morgan è uno dei pochi personaggi apparsi nell’episodio pilota che ancora vediamo otto stagioni dopo e potremo vederlo anche nella quarta stagione di FTWD, che andrà in onda nel 2018. Non è chiaro se questo personaggio lascerà definitivamente la serie madre o se la sua sarà solo un’apparizione e in che momento sarà ambientato il suo arrivo, nel passato o nel futuro.
Il governo italiano difende le nuove quote per le reti TV
Il ministro italiano della cultura Dario Franceschini non torna sui suoi passi in merito alle quote di materiale europeo che le reti televisive e gli streamer online saranno obbligati a trasmettere nel futuro prossimo. Il parlamento ha già approvato alcuni numeri: si parla di obbligo di messa in onda di almeno il 53% di materiale proveniente dall’unione Europea rispetto al totale trasmesso nel 2019, percentuale che aumenterà al 60% nel 2021. Queste nuove regole imporranno alla TV commerciale italiana di trasmettere almeno un film italiano alla settimana, mentre per la Rai saranno due. Il ministro ha dichiarato di voler mettere in atto un circolo virtuoso nell’industria cinematografica italiana. I più critici attaccano questa legge dicendo che imporrà all’industria cinematografica italiana di produrre molti film filler, nati con il solo scopo di essere messi in onda e sottolineano anche la difficoltà di far applicare queste regole a colossi come Netflix e Amazon Video. Dall’altro canto i produttori italiani sono contenti di poter portare al grande pubblico un numero maggiore di lavori.
Titans: la prima foto ufficiale del live-action DC
Greg Berlanti (Arrow) produrrà la nuova serie live-action Titans, che sarà trasmessa in esclusiva sul nuovo servizio di streaming della DC nel 2018. Titans racconterà la storia di un gruppo di giovani dotati di poteri (che trovate al completo nella galleria fotografica di seguito) che si apprestano a diventare supereroi. Di seguito trovate anche la prima foto promozionale di un membro del cast, Brenton Thwaites, che vestirà i panni del protagonista Dick Grayson aka Robin.
Le nuove serie in lavorazione
– Twelve Forever: Netflix proporrà una nuova serie comedy animata nel 2019. Il protagonista è Reggie, un giovane di 12 anni che ha un grosso desiderio, restare per sempre un bambino. Per questo il protagonista crea un mondo immaginario che prevede superpoteri, per poter allontanare le responsabilità di tutti i giorni e le difficoltà del diventare un adulto;
– Sex Education: Netflix ha ordinato anche un’altra serie comedy, un coming-of-age che vede come protagonista Otis Thompson, che vive con sua madre, una sex therapist. Quando la notizia si diffonderà tra gli amici del ragazzo, lui farà squadra con l’intelligente Maeve per creare una therapy clinic pirata;
– Tell Me a Story: CBS All Access prende ispirazione da una serie spagnola per creare un drama molto particolare, trasformando le più famose fiabe in thriller dark e psicologici. Ambientato a New York, la prima stagione del drama racconterà la storia de “I tre porcellini”, “Cappucetto Rosso” e “Jack e la pianta di fagioli”
– Blood and Treasure: CBS All Access ha dato anche il via libera a questa serie action-adventure, in cui un antiquario e un ladro d’arte faranno squadra per fermare un terrorista che hanno scoperto trovando un tesoro rubato. Il network ha già ordinato tredici episodi;
– The Twilight Zone: CBS All Access ha anche conquistato i diritti per il reboot di The Twilight Zone, serie sci-fi andata in onda dal 1959 al 1964. Questa serie antologica racconterà diverse storie caratterizzate da una forte componente fantascientifica, con cui si cercherà di raccontare comportamenti prettamente umani;
– American Disaster: NBC sta sviluppando una serie antologica incentrata sui disastri ambientali, come per esempio i tornado. Questo drama metterà in risalto le reazioni umane a fenomeni distruttivi che cambiano in modo netto la vita dell’uomo;
– Sabrina the Teenage Witch: il reboot di Sabrina – Vita da Strega non andrà più in onda su The CW, ma su Netflix, che ha acquistato i diritti e ha giù ordinato due stagioni. L’adattamento moderno racconterà una storia più dark e drammatica rispetto alla comedy del ’96;
– USA Network drama: il canale sta sviluppando uno show su Ronald Reagan in collaborazione con la figlia dell’ex Presidente Patti Davis. Lo show racconterà le origini dell’uomo come bagnino e star di Hollywood per poi passare alla sua Presidenza, raccontando anche le figure che hanno gravitato attorno a lui.
I rinnovi della settimana
Questa settimana ha visto il rinnovo di Stranger Things (Netflix) per una terza stagione; Mindhunter (Netflix) per una seconda stagione; SMILF (Showtime) per una seconda stagione; mentre Haters Back Off (Netflix) è stata cancellata dopo due anni di vita.
I video della settimana
Partiamo con il nuovo promo di Black Mirror, che ci presenta un nuovo episodio dal titolo “Metalhead”:
Passiamo a Altered Carbon, di Netflix, che ci viene presentata con questo breve teaser:
Ecco il nuovo video promozionale di Divorce, di HBO, arrivato alla seconda stagione:
Chiudiamo con Heathers, nuovo adattamento del film del 1988:
Fonti: deadline, the hollywood reporter, spoiler tv, youtube.