Dopo i vincitori dei Seriangolo Awards da voi votati e le 30 migliori serie secondo la redazione di Seriangolo, è tempo di Golden Globe anche quest’anno! La settantasettesima edizione si è tenuta come di consueto al Beverly Hilton hotel, condotta per la quinta volta – e non senza polemiche – da Ricky Gervais. Se l’anno scorso la serata aveva regalato non pochi colpi di scena, quest’anno, a parte in qualche raro caso, i premi principali sono andati come previsto alle due serie HBO Succession e Chernobyl e all’inarrestabile Fleabag (classificatasi anche al numero uno nella nostra top 30 del 2019). Phoebe Waller-Bridge continua così il suo cammino iniziato agli Emmy racimolando l’ennesimo e meritatissimo premio.
La vera sorpresa è stata la vittoria per miglior attore in una commedia di Ramy Youssef per Ramy che ha sbarazzato la concorrenza dei favoriti Michael Douglas e Bill Hader. Un riconoscimento che premia uno dei prodotti più interessanti della passata stagione e conferma come Hulu sia stata in grado di lasciare un ottimo impatto sul mondo delle comedy nel 2019. Stupisce invece la totale mancanza di premi per Unbelievable, soprattutto nelle categorie delle attrici dove hanno prevalso Michelle Williams per Fosse/Verdone, protagonista di uno splendido discorso, e Patricia Arquette per The Act.
Ecco le nomination relative alle serie tv e i vincitori di questa edizione, che troverete sottolineati!
Miglior serie drammatica
Miglior serie comedy
Barry
Miglior miniserie o film per la tv
The Loudest Voice
Miglior attrice drama
Jennifer Aniston, “The Morning Show”
Jodi Comer, “Killing Eve”
Nicole Kidman, “Big Little Lies”
Reese Witherspoon, “The Morning Show”
Olivia Colman, “The Crown”
Miglior attore drama
Brian Cox, “Succession”
Kit Harington, “Game of Thrones”
Rami Malek, “Mr. Robot”
Tobias Menzies, “The Crown”
Billy Porter, “Pose”
Miglior attrice comedy
Christina Applegate, “Dead to Me”
Phoebe Waller-Bridge, “Fleabag”
Natasha Lyonne, “Russian Doll”
Kirsten Dunst, “On Becoming a God in Central Florida”
Rachel Brosnahan, “The Marvelous Mrs. Maisel”
Miglior attore comedy
Ben Platt, “The Politician”
Paul Rudd, “Living With Yourself”
Ramy Yousef, “Ramy”
Bill Hader, “Barry”
Michael Douglas, “The Kominsky Method”
Miglior attrice in una miniserie o film per la tv
Michelle Williams, “Fosse/Verdon”
Helen Mirren, “Catherine The Great”
Merritt Wever, “Unbelievable”
Kaitlyn Dever, “Unbelievable”
Joey King, “The Act”
Miglior attore in una miniserie o film per la tv
Chris Abbott, “Catch-22”
Sacha Baron Cohen, “The Spy”
Russell Crowe, “The Loudest Voice”
Jared Harris, “Chernobyl”
Sam Rockwell, “Fosse/Verdon”
Miglior attrice non protagonista in una serie, in una miniserie o film per la tv
Meryl Streep, “Big Little Lies”
Helena Bonham Carter, “The Crown”
Emily Watson, “Chernobyl”
Patricia Arquette, “The Act”
Toni Collette, “Unbelievable”
Miglior attore non protagonista in una serie, in una miniserie o film per la tv
Alan Arkin, “The Kominsky Method”
Kieran Culkin, “Succession”
Andrew Scott, “Fleabag”
Stellan Skarsgård, “Chernobyl”
Henry Winkler, “Barry”