New Girl – stagione 2 episodi 7-11


New Girl – stagione 2 episodi 7-11Dopo un inizio di stagione particolarmente deludente, New Girl si è ripresa, mettendo in campo gli stessi elementi che l’avevano resa una delle nuove comedy più divertenti del 2011. Nonostante questi miglioramenti si inizia però a vedere una patina di stanchezza su tutto il prodotto, che non ci dovrebbe essere già nel suo secondo ciclo di vita.

Il problema principale è proprio questo e, sebbene tutto il resto funzioni come al solito, la serie non ha più il fattore novità che agli inizi dava forza allo show per andare avanti. Questo è un problema che sta affliggendo la maggior parte delle commedie della rete Fox: partendo da New Girl, passando per Glee ed ai cartoons di MacFarlane, fino alle nuove comedy del 2012 Ben and Kate e The Mindy Project. Tutti questi casi hanno in comune lo stesso alone: dei prodotti buoni, pur con molti difetti, ma comunque con un grande valore potenziale, non riescono a brillare nel panorama seriale americano.

New Girl – stagione 2 episodi 7-11Più in particolare per New Girl il risultato finale è minore della somma delle sue parti: ogni segmento da solo funziona, ma messo in relazione agli altri perde di valore e non riesce più a dare il suo contributo al prodotto finale. I personaggi, pur essendo gli stessi dei quali ci siamo innamorati durante la prima stagione, non sono stati capaci di creare qualcosa di nuovo ed il meglio che potevano fare era rimanere il più possibile aderenti allo stato di partenza. Però così come il tempo passa, anche i personaggi messi in scena dovrebbero avere almeno un minimo cambiamento, un’evoluzione, che salva un determinato personaggio dall’essere statico ed immobile. La protagonista, nonostante la sua vita sia cambiata radicalmente rispetto alla partenza, sembra non farsi mai influenzare da quello che le gira attorno, e i suoi coinquilini, che sicuramente avrebbero meno motivi di lei di essere cambiati, hanno compiuto quasi un passo indietro tornando allo stato iniziale e regredendo, soprattutto per quanto riguarda il loro ruolo all’interno della storia.

Nonostante un miglioramento anche a livello di trama, il loro ruolo è sempre quello di comparse molto attive, ma pur sempre comparse: sebbene interessanti ed anche curiose, queste figure non sono sfruttate abbastanza e senza dubbio il loro contributo alla storia potrebbe essere più adeguato. Alla fine risultano però troppo di contorno, le loro azioni sono sempre subordinate a Jess (la protagonista) e quello che dicono o fanno è frutto e conseguenza dei problemi che la protagonista genera.

New Girl – stagione 2 episodi 7-11Se all’interno della serie i personaggi principali sono quattro e di questi solo Jess ha il ruolo della protagonista, è chiaro che ci sia uno sbilanciamento delle figure nello show e un’organizzazione sbagliata dei pieni e dei vuoti. Infatti quando si decide di dare dei ruoli più importanti (seppur momentanei, per la lunghezza di un episodio) ad altri personaggi, come per esempio l’amica modella della protagonista o i suoi genitori, la storia prende un’altra piega, si arricchisce e si anima, frutto di quell’allargamento del campo d’azione che non solo vede una protagonista con delle spalle, ma comprende anche altre figure che possono riempire i piccoli vuoti lasciati dagli altri e rendere la scena più completa in ogni sua parte.

Dal punto di vista della parte comedy, ci sarebbero molti cambiamenti che potrebbero giovare a New Girl: quella della serie è una comicità basata sulla fisicità dei personaggi e su momenti comici incentrati più sul come, che sul cosa. Vedere la protagonista piangere a dirotto durante un colloquio di lavoro a causa della foto di un cagnolino fa ridere, ma costruire tutta una serie su questo tipo di comicità è difficile e alla lunga può risultare ripetitivo e quindi stancante. Concentrarsi di più sulla creazione di situazioni divertenti, che possano coinvolgere anche più protagonisti contemporaneamente, darebbe profondità alla serie e potrebbe anche aiutare a creare delle story-line più articolate ed interessanti. La serie si basa molto anche sul non-sense e sulle stramberie tipiche di ogni personaggio, però dopo un’intera stagione quello che si doveva raccontare lo si è già raccontato: aggiungere ogni volta nuovi particolari sempre più assurdi porterebbe a dei personaggi schizofrenici e questo sarebbe poco credibile.

New Girl – stagione 2 episodi 7-11Vedere questa serie già così stanca dopo una trentina di episodi dal suo inizio è strano, soprattutto dopo una partenza molto buona e di qualità. La cosa che dispiace di più è che ci vorrebbero piccoli accorgimenti per avere un grande risultato e rivoluzionare New Girl anche rispetto agli show concorrenti. Probabilmente questo prodotto, così come i suoi personaggi,  ha solo bisogno di maturare e forse col tempo lo farà, ma per riuscire a dare un futuro a Jess e compagni qualche cambiamento deve essere fatto ora. Questo show non è ancora riuscito a sviluppare ognuno dei suoi protagonisti in maniera uguale e la sperimentazione di nuove “coppie comiche” manca ancora. La serie dovrebbe andare meno sul sicuro e costruire il suo successo su questo tipo di sperimentazione.

New Girl – stagione 2 episodi 7-11

E’ chiaro dunque che il problema principale non sia il tipo di comicità che New Girl mette in scena, ma la modalità con cui viene proposto. Una soluzione sarebbe lavorare sulla caratterizzazione dei personaggi e sui rapporti tra di loro, che porterebbe ad una naturale svolta a livello creativo. L’introduzione di nuovi personaggi ricorrenti potrebbe dare più respiro alla serie, mettendo meno pressione sui soliti ruoli e cercando di dare dei nuovi punti di vista, per poi farli fondere con quello della protagonista. Negli ultimi episodi sembra che le cose stiano andando meglio, ma cambiamenti del genere li vedo ancora lontani: che sia per prudenza o per paura è difficile da dire, ma se non questi, sicuramente i produttori dovranno prendere dei provvedimenti per aumentare i telespettatori (che si sono fermati ad una media di poco superiore ai quattro milioni ad episodio, cifre lungamente superate nella prima metà della stagione uno).

Riuscirà questo show a riprendersi? Spero che la pausa natalizia possa portare consiglio e, visto che dovremo attendere poco meno di un mese per vedere i nuovi episodi, la risposta a questa domanda si farà attendere. L’appuntamento è quindi per martedì 8 Gennaio con i nuovi episodi, su FOX.

Voto: 6

 

Informazioni su Davide

Noioso provinciale, mi interesso di storytelling sia per la TV che per la pubblicità (in fondo che differenza c'è?!). Criticante per vocazione e criticato per aspirazione, mi avvicino alla serialità a fine anni '90 con i vampiri e qualche anno dopo con delle signore disperate. Cosa voglio fare da grande? L'obiettivo è quello di raccontare storie nuove in modo nuovo. "I critici e i recensori contano davvero un casino sul fatto che alla fine l'inferno non esista." (Chuck Palahniuk)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.