Torna l’Angolo delle News portando con sé le notizie più interessanti della passata settimana seriale. In questo appuntamento parliamo delle nomination della 67^ edizione degli Emmy; di zombie con FearTWD e The Walking Dead; di Wayward Pines; di The Affair 2; dell’accoppiata lostiana Carlton Cuse e Josh Holloway e di tanto altro.
.
Emmy 2015: i nominati
Dopo il Comic-Con della scorsa settimana, un altro importante evento ha coinvolto tutta la serialità moderna senza distinzioni di genere o rete televisiva. Stiamo parlando della cerimonia del 67th Emmy Awards Nominations Announcement, svolta a Los Angeles lo scorso 16 luglio. Questo appuntamento, che ha il compito di rendere note le nomination per i prossimi Emmy Awards, che si terranno il 20 settembre, ha riassunto i nominati delle categorie più importanti di questi premi. Le tre serie che hanno ricevuto più nomination sono state Game Of Thrones (24) American Horror Story: Freak Show (19) e Olive Kitteridge (13), mentre, per quanto riguarda le reti, HBO è stato il canale più nominato (126), seguito da ABC (42) e CBS/NBC (41). Di seguito trovate le nomination più importanti, non senza colpi di scena e nomi presenti dopo un lungo periodo di assenza non giustificata, mentre le restanti potete scoprirle cliccando qui:
Drama Series
Better Call Saul
Downton Abbey
Homeland
Game of Thrones
House of Cards
Mad Men
Orange Is the New Black
Comedy Series
Louie
Modern Family
Parks and Recreation
Silicon Valley
Transparent
Unbreakable Kimmy Schmidt
Veep
Lead Actor in a Drama Series
Kyle Chandler – Bloodline
Jeff Daniels – The Newsroom
Jon Hamm – Mad Men
Bob Odenkirk – Better Call Saul
Kevin Spacey – House of Cards
Liev Schreiber – Ray Donovan
Lead Actress in a Drama Series
Claire Danes – Homeland
Viola Davis – How to Get Away with Murder
Taraji P. Henson – Empire
Tatiana Maslany – Orphan Black
Elisabeth Moss – Mad Men
Robin Wright – House of Cards
Supporting Actor in a Drama Series
Jonathan Banks – Better Call Saul
Jim Carter – Downton Abbey
Alan Cumming – The Good Wife
Peter Dinklage – Game of Thrones
Ben Mendelsohn – Bloodline
Michael Kelly – House of Cards
Supporting Actress in a Drama Series
Christine Baranski – The Good Wife
Emilia Clarke – Game of Thrones
Joanne Froggatt, Downton Abbey
Lena Headey – Game of Thrones
Christina Hendricks – Mad Men
Uzo Aduba – Orange Is the New Black
Lead Actor in a Comedy Series
Anthony Anderson – Black-ish
Louis C.K. – Louie
Don Cheadle – House of Lies
Will Forte – The Last Man on Earth
William H. Macy – Shameless
Matt LeBlanc – Episodes
Jeffrey Tambor – Transparent
Lead Actress in a Comedy Series
Edie Falco – Nurse Jackie
Lisa Kudrow – The Comeback
Julia Louis-Dreyfus – Veep
Amy Poehler – Parks and Recreation
Amy Schumer – Inside Amy Schumer
Lily Tomlin – Grace and Frankie
Supporting Actor in a Comedy Series
Andre Braugher – Brooklyn Nine-Nine
Tituss Burgess – Unbreakable Kimmy Schmidt
Ty Burrell – Modern Family
Adam Driver – Girls
Tony Hale – Veep
Keegan-Michael Key – Key & Peele
Supporting Actress in a Comedy Series
Mayim Bialik – The Big Bang Theory
Julie Bowen – Modern Family
Anna Chlumsky – Veep
Gaby Hoffmann – Transparent
Allison Janney – Mom
Jane Krakowski – Unbreakable Kimmy Schmidt
Kate McKinnon – Saturday Night Live
Niecy Nash – Getting On
Limited Series
American Crime
American Horror Story: Freak Show
The Honourable Woman
Olive Kitteridge
Wolf Hall
Actor in a TV Movie/Limited Series
Adrien Brody – Houdini
Ricky Gervais – Derek the Final Chapter
Timothy Hutton – American Crime
Richard Jenkins – Olive Kitteridge
David Oyelowo – Nightingale
Mark Rylance – Wolf Hall
Actress in a TV Movie/Limited Series
Maggie Gyllenhaal – The Honourable Woman
Felicity Huffman – American Crime
Jessica Lange – American Horror Story: Freak Show
Frances McDormand – Olive Kitteridge
Queen Latifah – Bessie
Emma Thompson – Sweeney Todd (Lincoln Center)
Supporting Actor in a TV Movie/Limited Series
Richard Cabral – American Crime
Damian Lewis – Wolf Hall
Bill Murray – Olive Kitteridge
Denis O’Hare – American Horror Story: Freak Show
Michael Kenneth Williams – Bessie
Finn Wittrock – American Horror Story: Freak Show
Supporting Actress in a TV Movie/Limited Series
Angela Bassett – American Horror Story: Freak Show
Kathy Bates – American Horror Story: Freak Show
Mo’Nique – Bessie
Zoe Kazan – Olive Kitteridge
Regina King – American Crime
Sarah Paulson – American Horror Story: Freak Show
Fear The Walking Dead: nuovo poster
La serie spin-off di The Walking Dead andrà in onda tra poco più di un mese, dal 23 agosto, e non smettono di essere pubblicati materiali promozionali per suscitare curiosità nei fan degli zombie in tv. Vi mostriamo il nuovo poster promozionale, insieme agli altri due già pubblicati nelle scorse settimane. Eccoli:
The Affair 2: nuovo video e poster
Aspettando la premiere della seconda stagione di The Affair, fissata per il prossimo autunno, vi mostriamo il secondo trailer e le nuove immagini promozionali del drama Showtime:
Wayward Pines cancellato
È ufficiale: una seconda stagione del drama di FOX Wayward Pines non ci sarà. Questa assenza, però, non è causata da una cancellazione da parte del network, ma dalla natura stessa del progetto, che, sin dalla sua creazione, prevedeva una sola stagione autoconclusiva. Voci dicono che FOX sarebbe interessata alla produzione di un seguito, che, per ora, sembra solo un sogno molto poco realizzabile.
The Walking Dead 6: nuove immagini promozionali
La minaccia zombie che da cinque stagioni sta mettendo in crisi il mondo di The Walking Dead non accenna a diminuire, come ci raccontano le nuove immagini promozionali dello show, che ci mostrano nuovi erranti sempre più affamati e pericolosi. Eccola nella galleria di seguito:
The Good Wife: entra nel cast Margo Martindale
L’attrice Margo Martindale è stata scelta per interpretare un recurring role nella prossima stagione di The Good Wife. La donna sarà Willa Eastman, un’organizzatrice di campagne elettorali di successo, che nasconde la sua grandissima intelligenza e astuzia dietro il suo aspetto familiare e innocuo.
Colony: nuova serie con Josh Holloway
Se non vi è bastata l’accoppiata Carlton Cuse (produttore di Lost) e Josh Holloway (Sawyer in Lost), non perdetevi Colony, nuova serie fantascientifica americana. Se non volete aspettare la premiere di questo autunno, date un’occhiata al primo trailer ed alle immagini promozionali che trovate qui sotto:
I video della settimana
Partiamo con American Horror Story: Hotel e la sua prima cliente, Lady Gaga, tra i protagonisti della prossima stagione:
Passiamo alla seconda stagione di Fargo, serie molto attesa di FX, che ci regala il primo trailer. Eccolo:
Andiamo su Netflix con Narcos, nuovo drama “stupefacente”, dal 28 agosto, di cui ora vediamo il primo trailer ufficiale:
Chiudiamo con Blunt Talk, comedy di Seth MacFarlane (Family Guy, American Dad) con Patrick Stewart. Ecco il primo trailer:
Fonti: tvguide, spoilertv, the hollywood reporter, emmys.com, youtube.
Narcos, il teaser di 11 secondi mi aveva già convinto a guardarla, ora scopro che il protagonista è Pablo Escobar e voglio vederla ADESSO!
Speriamo bene pure per la serie di Seth Mcfarlaine, vediamo se ci sa fare pure con le serie tv.
Manca Vinsent D’Onofrio alle nomination, questo è stato un grave errore
Nelle nomination non è possibile vedere ancora Downton Abbey, davvero non è possibile. Questa è sudditanza psicologica americana verso la roba british in costume, altrimenti non si spiega.
Da notare l’assenza totale di SoA. Nominare almeno uno degli attori? Perché penalizzarli solo perché a quelli degli Emmy sta sulle palle Sutter?
E da notare anche che una nomination per qualcuno coinvolto nelle ignobili schifezze di Shonda Rhimes c’è SEMPRE. Sempre, non passa anno che non ci sia. Questa è proprio mafia.
Detto questo, per me nella sezione drama Mad men deve vincere ogni premio in cui è candidata. Ma immagino che non andrà così.
Sezione comedy: se candidano per la vintordicesima volta quella cagata di Modern family, perché allora non candidare Shameless?
Sono contenta per la candidatura di William Macy, ma allora non venitemi a dire che Emmy Rossum e Noel Fisher non meritavano, al posto di quei due fantocci di Modern family nelle rispettive categorie, che sanno fare solo smorfiette (dai, la Bowen non si può guardare).
Per concludere, la ciliegina sulla torta: AHS freak show candidata tra le migliori miniserie. Ecco, questa fa talmente ridere che se fosse stata inserita in una comedy avrebbe meritato l’Emmy d’ufficio.
Il 2014 sarà ricordato a lungo come un anno straordinario, con i tanti nuovi progetti televisivi, ma soprattutto, con il reale sorpasso ai danni di un cinema sempre più a corto di idee e in overdose da incasso. Fargo è sul podio delle migliori nuove proposte, con il suo cast stellare, ben amalgamato dagli immensi fratelli Cohen e la sua seconda stagione (da ottobre, non da settembre, su FX) promette una riconferma; il secondo trailer, quello in versione estesa e i vari teaser, fanno soffrire per quanto sono belli e fanno sembrare i tre mesi che mancano un’insopportabile eternità.