The White Lotus – 3×01 Same Spirits, New Forms


The White Lotus – 3x01 Same Spirits, New FormsNel panorama ricchissimo della serialità televisiva, ci sono pochi autori che sono riusciti a rendersi riconoscibili e al contempo intercettare un ottimo successo di pubblica e critica: uno di questi è certamente Mike White, diventato ormai un brand fortemente distinguibile.

Anche se la sua carriera va avanti da anni, passando per vari successi (e qualche fallimento) già da anni, è con la serie HBO The White Lotus del 2021 che White ha saputo immediatamente imporsi, continuando poi con un’altra riuscitissima (e più fortunata della prima) stagione nell’ottobre 2022 ambientata nella nostra Italia. Lo show ha riscontrato immediato successo per la combinazione di satira sociale (in particolare rivolta contro l’élite bianca americana) e dramma ambientato in territori (per gli americani) esotici. A questo si aggiungono, poi, una cinematografia sempre molto centrata, con ambientazioni bellissime, scelte registiche interessanti, e una narrazione antologica (o semi antologica) che ha creato un forte senso di coesione in un progetto che si muove su livelli diversi. Non si possono poi dimenticare gli attori: Mike White si è sempre circondato in entrambe le stagioni di ottimi interpreti, alcuni dei quali lanciatissimi in televisione e al cinema. Piuttosto la sua prova sarà costruire una stagione di The White Lotus senza Jennifer Coolidge, la cui carriera è esplosa come non mai proprio dopo il successo delle due stagioni precedenti.

The White Lotus – 3x01 Same Spirits, New FormsSe la prima annata era stata ambientata alle Hawaii e la seconda in Sicilia, la terza stagione ci porta a un nuovo centro del franchise, stavolta ancora più distante ed esotico per i protagonisti americani. Siamo infatti in Thailandia, che viene subito inquadrata come terra di ricerca spirituale, isola felice circondata di natura e scimmie in cui ritrovare sé stessi e i propri desideri. Come già avvenuto in precedenza, White stabilisce sin da subito alcuni dei temi che la serie vorrà trattare e lo fa con espressa e intenzionale grossolanità, ancora una volta sfruttando il senso di possesso che le élite americane costantemente cercano in posti lontani da casa, dove non possono nascondersi dietro le abitudini di facciata. Le tematiche del ritrovare sé stessi, dell’immergersi in meditazione e focalizzarsi sui propri desideri ritornano varie volte nei discorsi dei protagonisti, anche se si scontrano con la diffidenza che alcuni di loro provano nel lasciarsi andare (lo si vede sin dalla scena iniziale con un ragazzo non proprio convintissimo di saper meditare). In parallelo a tutto ciò, però, rimane l’idea di vivere una vacanza consapevoli della presenza costante delle stesse persone in ambienti tutto sommati ristretti. Questa convivenza forzata potrebbe portare (anzi, porterà) a nuovi rapporti di forza e misteri da tirar fuori con il passare dei giorni.

Dei gruppi di ospiti in questo primo episodio si può parlare per ora per sommi capi. Alcune strutture narrative ritornano, in particolare la presenza di un nucleo familiare dalle dinamiche quantomeno discutibili. Stavolta ci sono Timothy (Jason Isaacs), la moglie Victoria (Parker Posey) e i loro figli Saxon (Patrick Schwarzenegger), Piper (Sarah Catherine Hook) e Lochlan (Sam Nivola). Sin da subito si notano delle dinamiche strane tra i tre figli, con Saxon e Piper dal carattere molto diverso tra loro e in conflitto, mentre il più giovane, Loch, è alle prese con sentimenti inespressi e una forte sensazione di non essere pronto a decidere cosa fare da grande. Vi è poi l’insolita coppia formata da Rick (Walton Goggins) e Chelsea (Aimee Lou Wood); l’uno è scontroso e chiaramente con una missione da compiere, mentre l’altra è più ingenua e desiderosa di vivere la vita. Le meno definite, almeno per ora, sono le tre amiche di vecchia data che si ritrovano per dare nuova linfa alla loro amicizia alla luce del successo mediatico di una di loro. Le tre amiche Jaclyn, Kate e Laurie, interpretate da Michelle Monaghan, Leslie Bibb e Carrie Coon, vivono un rapporto di evidente squilibrio, con Laurie ai margini e conversazioni superficiali e vuote. Questa loro amicizia, anche se sbandierata come storica e indissolubile, si prepara senza dubbio a implodere.

The White Lotus – 3x01 Same Spirits, New FormsSulla nave che porta i nuovi ospiti al resort c’è anche Belinda (Natasha Rothwell), uno dei personaggi più interessanti della prima stagione (e non l’unico ritorno, ma evitiamo ulteriori dettagli). Era lei forse la persona più genuina e onesta della prima stagione ed è un piacere vederla tornare in un ambiente molto diverso dalle Hawaii. A lei si devono i pochi momenti di ilarità collegati al ritrovarsi in un luogo sconosciuto con una fauna altrettanto aliena; sarà da vedere dove ci porterà la sua narrazione, ma potrebbe essere il necessario punto di collegamento tra gli ospiti e lo staff. I membri di quest’ultimo hanno qualche momento per mostrarsi, in particolare Mook (Lalisa Manobal), ma è ancora molto presto per sapere se il loro ruolo sarà incisivo quanto lo era stato nelle due iterazioni precedenti.

Se l’obiettivo di un primo episodio è quello di incuriosire, allora “Same Spirits, New Forms” fa il proprio dovere. Aprendosi con il consueto flashforward a un delitto che funesterà la calma del resort, The White Lotus presenta tutti gli ingredienti per una nuova stagione di successo: personaggi interessanti, misteri e dinamiche insolite, e soprattutto una mano autoriale molto evidente e ormai ben apprezzata. Questo certo non significa che i restanti sette episodi saranno necessariamente riusciti, c’è però la sensazione che Mike White abbia ben in mente dove voglia andare a parare e che proverà ancora una volta a farlo con il suo consueto stile.

Voto: 7

 

Informazioni su Mario Sassi

Ormai da anni ho capito che il modo migliore per trascorrere le ore in aereo è il binge watching di serie TV. Poche cose battono guardare LOST mentre si è sull'oceano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.