A The Bastard Executioner abbiamo più volte voluto concedere il beneficio del dubbio, ma ormai, a giochi quasi fatti, non ci sono davvero più scuse per quella che è forse la più cocente delusione di questa stagione. Condividi l'articolo
Pronti a ripulirvi il sangue dalla faccia? Ve ne arriverà a cascate in questi 30 minuti di Ash vs. Evil Dead, tutto rigorosamente made in “chainsaw and boomstick” e prodotto dalla premiata ditta Raimi/Campbell. Condividi l'articolo
Dopo la parentesi dedicata agli (ex)coniugi Solloway, The Affair si concentra questa settimana sui Lockhart, continuando a giocare sul tema della percezione come modo per indagare il processo di costruzione e decostruzione delle identità dei protagonisti. Condividi l'articolo
Dopo tanta attesa, si torna finalmente negli ospedali di inizio Novecento e c’è aria di grande cambiamento, con il Knickerbocker in fase di restyling e la serie di Steven Soderbergh pronta ad adattarsi al nuovo corso degli eventi. . . Condividi l'articolo
Terminata la parentesi californiana di Fear The Walking Dead, torna finalmente la serie madre, con un episodio che prepara il setting per il “governo” di Rick Grimes in quel di Alexandria. Almeno fino a quando Alexandria durerà… . . Condividi l'articolo
Ad un passo dal termine di questa stagione introduttiva, Fear The Walking Dead dovrebbe ormai averci chiarito il perché della sua esistenza, ma la domanda, ad un episodio dalla fine, è ancora lontana dall’avere risposta. . . Condividi l'articolo
Terminata da pochi mesi l’epopea di Sons of Anarchy, l’instacabile Kurt Sutter torna su FX con un nuovo progetto, cimentandosi con un’ambientazione che, sulla carta, sembrerebbe proprio fare al caso suo: l’oscuro, violento e brutale Medio Evo. . . Condividi l'articolo
Partita come novità interessante e in breve trasformatasi nella serie dell’estate, Mr. Robot conclude il primo ciclo di una storia che è subito diventata, a ragione, un piccolo caso e un cult da non perdere. Condividi l'articolo
Cinque anni di sofferenze atroci (nostre, mica loro), ed ecco che un’altra certezza della nostra vita se ne va: Falling Skies non tornerà più. Quando tutto finisce, però, solo una cosa sopravvive e rimarrà immortale: l’umiltà del divino Mason. . . Condividi l'articolo
Dalla Baltimora di The Wire alla Yonkers di Show me a Hero, passando per la New Orleans di Treme, David Simon prosegue nella sua indagine sull’America che cambia (o che non vuole cambiare). Con questi due episodi entriamo nel vivo di questo suo nuovo universo, in sospeso tra sogno americano […]
Dopo gli ottimi segnali lasciati dallo scorso episodio e ad un passo dalla sua conclusione, True Detective fa chiarezza sulla maggior parte degli indizi disseminati lungo il suo (discusso) cammino, confezionando un’altra ora televisiva di grandissimo impatto. Condividi l'articolo
Il 24 gennaio 2016 gli X-Files riapriranno i battenti. Ma cos’è che ha reso ormai immortale la serie creata da Chris Carter? E soprattutto, perché recuperare oggi la visione di una serie vecchia di 22 anni ha ancora un senso? Condividi l'articolo
Dopo aver digerito in fretta un lungo pasto durato 33 episodi, Hannibal si reinventa e dà inizio a quello che potremmo definire un sequel della serie, portandoci sul tavolo l’antipasto di una nuova cena che in molti stavamo aspettando. . . Condividi l'articolo
Un ottimo pilot non fa certo grande una serie. Le buone premesse vanno confermate e Mr. Robot ci riesce ampiamente, confenzionando due episodi che danno maggior solidità a un progetto che già sembra essere molto sicuro dei propri mezzi. . . Condividi l'articolo
Se siete tra coloro convinti, ma proprio convinti, che al peggio non c’è mai fine, siate pronti a ricredervi: tutto finisce. Persino Falling Skies. E con esso uno degli ultimi gloriosi baluardi del trash made in USA. Condividi l'articolo
Può Penny Dreadful fare a meno per una puntata di Eva Green? Era questa la prova di maturità della serie di Showtime, una prova superata a pieni voti con quello che è forse addirittura l’episodio migliore della stagione. . . Condividi l'articolo
Come l’anno scorso, Penny Dreadful torna a raccontare il passato della sua protagonista Vanessa Ives, in un episodio che mette di nuovo a dura prova il talento (e soprattutto il corpo) di una sempre più monumentale Eva Green. Condividi l'articolo
Game of Thrones entra nella seconda parte di questa cupa stagione proseguendo un percorso che vede ogni personaggio sempre più in precario equilibrio sul caos che sembra regnare su Westeros. Che sia davvero questa l’alba dell’Inverno? Condividi l'articolo
“Men have gazed at the stars for millennia, and wondered whether there is a deity up there silently directing their fates. Today, for the first time, they’ll be right. And the world will be an undeniably better place.” Condividi l'articolo
Sulla buona scia dei primi due episodi, Game of Thrones prosegue con un’altra ottima puntata, confermando l’impressione iniziale che la serie stia riscoprendo quel ritmo, quella coesione e quell’omogeneità che in passato si erano un po’ persi. Condividi l'articolo
La pazienza con cui The Americans ha ricamato quest’anno la sua tela, procedendo di dettaglio in dettaglio, trova la sua piena realizzazione in un finale che chiude il tema di questa stagione e ne apre un altro ben più inquietante. Condividi l'articolo
Il blog Seriangolo.it utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione; le informazioni acquisite vengono utilizzate da parti terze che si occupano di analizzare i nostri dati web, pubblicità e social media. Proseguendo la navigazione, si autorizza il loro uso.AccettoCookie Policy
Ti piace Seriangolo? Seguici sulle nostre pagine Facebook e Twitter!