Ecco l’ultimo appuntamento dell’anno con l’Angolo Mensile delle News, rubrica che parla delle notizie e dei temi più importanti che hanno caratterizzato il mese telefilmico appena trascorso. In questo articolo parleremo di classifiche, mostrandovi la nostra Top 30 delle migliori serie votate dalla redazione e la classifica dei network televisivi più visti del 2019; parleremo dei Seriangolo Awards appena conclusi, scoprendo la lista completa dei vincitori, e delle nomination ai Golden Globes 2020; vi parleremo di American Gods e del licenziamento di uno dei protagonisti e per concludere scopriremo il futuro di The Mandalorian, nuova serie di Disney+.
Classifiche 2019: le migliori 30 serie secondo Seriangolo
La fine dell’anno è momento di classifiche e non poteva mancare quella stilata da noi di Seriangolo. Le migliori 30 serie dell’anno sono state decretate secondo un compromesso calcolato in base alle Top 50 di ciascuno dei nostri 23 redattori prendendo in considerazione, senza distinzione di genere, le serie andate in onda dal 23 dicembre 2018 e concluse entro e non oltre il 21 dicembre 2019.
Trovate qui le posizioni dalle 30 alla 21; qui quelle dalla 20 alla 11 e qui dalla 10 alla numero 1.
Seriangolo Awards: i vincitori
La nona edizione dei Seriangolo Awards ha decretato la lista dei suoi vincitori, votati grazie ad un nuovo meccanismo che ha coinvolto le storie di Instagram del nostro profilo ufficiale. Siete pronti per scoprire i risultati dei vostri voti?
Qui la lista completa dei vincitori.
Golden Globes 2020: le nomination
La 77esima edizione dei Golden Globes è entrata ufficialmente nel vivo grazie all’evento che ha annunciato le nomination per tutte le categorie. Di seguito trovate le più importanti a livello seriale e qui la lista completa:
Best Television Series – Drama
Big Little Lies (HBO)
The Crown (Netflix)
Killing Eve (BBC America)
The Morning Show (Apple TV Plus)
Succession (HBO)
Best Performance by an Actress in a Television Series – Drama
Jennifer Aniston (The Morning Show)
Olivia Colman (The Crown)
Jodie Comer (Killing Eve)
Nicole Kidman (Big Little Lies)
Reese Witherspoon (The Morning Show)
Best Performance by an Actor in a Television Series – Drama
Brian Cox (Succession)
Kit Harington (Game of Thrones)
Rami Malek (Mr. Robot)
Tobias Menzies (The Crown)
Billy Porter (Pose)
Best Television Series – Musical or Comedy
Barry (HBO)
Fleabag (Amazon)
The Kominsky Method (Netflix)
The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon)
The Politician (Netflix)
Best Performance by an Actress in a Television Series – Musical or Comedy
Christina Applegate (Dead to Me)
Rachel Brosnahan (The Marvelous Mrs. Maisel)
Kirsten Dunst (On Becoming a God in Central Florida)
Natasha Lyonne (Russian Doll)
Phoebe Waller-Bridge (Fleabag)
Best Performance by an Actor in a Television Series – Musical or Comedy
Michael Douglas (The Kominsky Method)
Bill Hader (Barry)
Ben Platt (The Politician)
Paul Rudd (Living with Yourself)
Ramy Youssef (Ramy)
Best Television Limited Series or Motion Picture Made for Television
Catch-22 (Hulu)
Chernobyl (HBO)
Fosse/Verdon (FX)
The Loudest Voice (Showtime)
Unbelievable (Netflix)
I network televisivi più visti del 2019: la classifica
Dopo la Top 30 di Seriangolo è arrivato il momento di parlare di una classifica diversa e altrettanto interessante, quella che mette in fila i network televisivi più visti dell’anno. Messa a punto grazie alle misurazioni Nielsen – azienda globale di misurazione e analisi dati – questa classifica vede diversi cambiamenti rispetto a quella del 2018, partendo dal podio: medaglia d’oro CBS (seconda nel 2018), medaglia d’argento NBC (che perde una posizione rispetto allo scorso anno 2018) e medaglia di bronzo ABC (che mantiene la stessa posizione di un anno fa). Seguono poi Fox e Fox News Network, che confermano il piazzamento del 2018, seguiti, in ordine da, ESPN (6°), MSNBC (7°), ION (8°), HGTV (9°) e Univision (10°). Fuori dalla Top 10, ma meritevole di una menzione speciale, è HBO, che conquista la 31esima posizione con un +13% di spettatori grazie alla conclusione di diversi show molto amati – Game of Thrones, Veep, Silicon Valley – e all’inizio di serie che hanno lasciato il segno – Euphoria, Watchmen. Per quanto riguarda i network che hanno deluso le aspettative, vi segnaliamo il caso di Cinemax, canale fratello di HBO, che sembra non essere più una priorità Home Box Hoffice Inc., conquistando solamente la posizione 118 con un -42% di spettatori. Deludono anche i canali basic cable, come AMC (26° posizione con un -22% di spettatori) e FX (29° posizione e -21% di spettatori).
Gli show di Netflix più popolari del 2019: la classifica
Da sempre restio a misurazioni di società esterne, Netflix preferisce non fornire i propri dati di visione neanche ai suoi abbonati, che però hanno ricevuto un inaspettato regalo di Natale, potendo vedere diverse classifiche dei contenuti di Netflix più visti dell’anno divisi per genere. Pur senza dare numeri e percentuali, sono state pubblicate delle classifiche ufficiali, che mostrano quali sono state le produzioni originali più viste sul sito di streaming nel 2019. I dati sono relativi solamente ai titoli pubblicati dal primo gennaio di quest’anno e vengono calcolati su un lasso di tempo di 28 giorni dall’uscita. Queste classifiche seguono un criterio di popolarità, cioè numero di views, e calcolano chi ha visto un certo contenuto per almeno 2 minuti di tempo. Le classifiche più interessanti sono quelle che parlano di serie TV, sia per il mercato italiano, sia per quello statunitense, da sempre grande punto di riferimento per la serialità. Nelle due classifiche, che trovate di seguito, ci sono diverse serie in comune, ma nessuna posizione uguale. Stranger Things 3 è presente nella Top 3 di entrambi i Paesi, mentre The Witcher (la cui popolarità è stata calcolata secondo delle proiezioni di visione visto che la regola dei 28 giorni non poteva essere soddisfatta) occupa in entrambi i casi una posizione nella metà alta della classifica. The Umbrella Academy, You 2, Sex Education e 13 Reasons Why 3 sono presenti sia nella Top USA che i quella italiana, che vede in classifica, oltre a produzioni americane, anche quattro show europei, di cui due italiani.
Top 10 Most Popular Series ’19 USA Top 10 Most Popular Series ’19 ITA
1. Stranger Things 3 1. La Casa di Carta 3
2. The Witcher 2. Stranger Things 3
3. The Umbrella Academy 3. Sex Education
4. Dead to Me 4. The Witcher
5. You 2 5. Baby 2
6. When They See Us 6. Èlite 2
7. Unbelievable: Limited Series 7. The Umbrella Academy
8. Sex Education 8. Suburra – La Serie 2
9. 13 Reasons Why 3 9. You 2
10. Raising Dion 10. Tredici 3
American Gods: Mr. Nancy licenziato dallo show
La denuncia è arrivata direttamente dal profilo twitter del protagonista, Orlando Jones, che nello show di Starz interpretava l’antico dio africano Mr. Nancy. Secondo lo sfogo dell’attore, il nuovo showrunner di American Gods Charles Eglee lo avrebbe allontanato dallo show perché non a suo agio con quello che Mr. Nancy rappresenta. Parlando di Eglee, Jones ha dichiarato “è normale che un uomo bianco del Connecticut che ha studiato a Yale non si senta a suo agio con la rabbia di Mr. Nancy e pensi che dia un messaggio sbagliato all’America“. Un portavoce dello show ha risposto alle parole dell’attore, dichiarando che la storyline di Mr. Nancy si è evoluta molto durante le prime due annate e che semplicemente quel personaggio non è incluso nella porzione di libro su cui la stagione si concentrerà. Orlando Jones ha ricevuto diversi messaggi di supporto online, tra i quali quelli di Bryan Fuller. Ecco di seguito la denuncia dell’attore:
Thank you #AmericanGods fans.
I know ya’ll have LOTS of questions about the firing. As always I promise to tell you the truth and nothing but. ❤ Always, Mr. Nancy?? pic.twitter.com/sDouoQlUMd— Orlando Jones (@TheOrlandoJones) 14 dicembre 2019
Confermato The Mandalorian 2
Lo scorso 27 dicembre ha segnato due importanti avvenimenti in casa Disney Plus, che ha visto il season finale di The Mandalorian – drama che ha aiutato a lanciare il nuovo servizio di streaming – e il rinnovo dello space fantasy per una seconda stagione, come confermato direttamente dallo showrunner e creatore Jon Favreau dal suo profilo Twitter ufficiale. “Season 2 of #TheMandalorian coming Fall 2020” ha twittato Favreau, allegando la foto di un gamorreano, figura ancora inedita nello show, ma già incontrato in passato dai fan di Star Wars nel palazzo di Jabba de Hutt ne Il Ritorno dello Jedi. Ecco il tweet di seguito:
Season 2 of #TheMandalorian coming Fall 2020 pic.twitter.com/8VQYLDMQ0V
— Jon Favreau (@Jon_Favreau) 27 dicembre 2019
Fonti: variety, spoilerTV, the hollywood reporter, vulture