Tutti gli articoli di Federica Barbera


Informazioni su Federica Barbera

La sua passione per le serie tv inizia quando, non ancora compiuti i 7 anni, guarda Twin Peaks e comincia a porsi le prime domande esistenziali: riuscirò mai a non avere paura di Bob, a non sentire più i brividi quando vedo il nanetto, a disinnamorarmi di Dale Cooper? A distanza di vent’anni, le risposte sono ancora No, No e No. Inizia a scrivere di serie tv quando si ritrova a commentare puntate di Lost tra un capitolo e l’altro della tesi e capisce che ormai è troppo tardi per rinsavire quando il duo Lindelof-Cuse vince a mani basse contro la squadra capitanata da Giuseppe Verdi e Luchino Visconti. Ama le serie complicate, i lunghi silenzi e tutto ciò che è capace di tirarle un metaforico pugno in pancia, ma prova un’insana attrazione per le serie trash, senza le quali non riesce più a vivere. La chiamano “recensora seriale” perché sì, è un nome fighissimo e l’ha inventato lei, ma anche “la giustificatrice pazza”, perché gli articoli devono presentarsi sempre bene e guai a voi se allineate tutto su un lato - come questo form costringe a fare. Si dice che non abbia più una vita sociale, ma il suo migliore amico Dexter Morgan, il suo amante Don Draper e i suoi colleghi di lavoro Walter White e Jesse Pinkman smentiscono categoricamente queste affermazioni.


2
Dopo un ritorno come quello di settimana scorsa era legittimo chiedersi come sarebbe andata avanti questa seconda mid-season. La puntata offre sicuramente molti spunti interpretativi e qualche curiosità in più sul nuovo stile di vita di House, ma su altri fronti ci troviamo davanti ad un episodio di passaggio – […]

House M.D. – 7×10 Carrot or Stick


Bertolt Brecht diceva “felice il paese che non ha bisogno di eroi” e, nei tempi in cui siamo costretti a vivere, sappiamo quanto questo sia terribilmente vero: è infatti solo un popolo in crisi ad aspettarsi qualcuno che venga a salvarlo, qualcuno che assomigli all’uomo comune e che ciononostante si […]

House M.D. – 7×09 Larger Than Life


2
Se qualcuno, nel lontano 2008, mi avesse detto “fra due anni Fringe sarà una delle tue serie preferite, sarà costruita in modo quasi perfetto e la consiglierai a chiunque tu conosca”, la mia risposta – seguita da una risata di quelle che ti fanno passare due giorni con un male […]

Fringe – dove eravamo rimasti?



Dopo avervi raccontato per filo e per segno tutti i motivi per cui ha ancora un senso vedere House M.D. alla settima stagione, cerchiamo di capire nel dettaglio cos’è successo fino ad ora e di prepararci al meglio per questa seconda mid-season. Abbiamo infatti una serie di storie rimaste aperte, […]

House M.D. – dove eravamo rimasti?


9
Essere un appassionato di telefilm in Italia non è cosa facile, per una serie – lunghissima – di motivi. Innanzitutto siamo costretti a guardare solo oltreoceano, al massimo oltremanica, per trovare dei prodotti tv degni di questo nome; quando arrivano da noi, ci dobbiamo accontentare di doppiaggi spesso non adeguati […]

Boris – la serie tv che non ti aspettavi


7
Quando si seguono tante serie televisive, è istintivo ricorrere ad un sistema tutto personale per catalogarle: quella impegnativa, metaforica, simbolica, o quella il cui unico obiettivo sta nel toglierci i pensieri dalla testa facendo sì che la nostra anima tardo-adolescenziale si crogioli nei casini altrui (i teen drama, così giovani […]

How I Met Your Mother – 6×13 Bad News