Il 2011 è ormai agli sgoccioli, ed è tempo di classifiche. Iniziamo con i flop dell’anno, ossia le serie che più hanno deluso le attese e più hanno mostrato un livello qualitativo pietoso. Condividi l'articolo
Ad un passo dall’inizio di una nuova annata per True Blood, mi sono accorta che ricordo poco o niente della terza stagione. Non fraintendetemi, ci sono parti che sono entrate di diritto nella mia personalissima classifica di “scene che guarderei in loop se finissi su un’isola deserta e non ci […]
Respawn, nel gergo da videogame, è la possibilità di resuscitare quando gli ostacoli ci mettono alle strette. Se sei circondato da nemici la soluzione è facile: sparati un colpo in testa e ricomincia da zero. E’ esattamente quello che Liz fa metaforicamente, assieme alla serie stessa, in questo finale di […]
La serie evento solo di nome giunge al termine della prima, ed unica, stagione, regalandoci un finale condito di tutti gli ingredienti che l’hanno caratterizzata sin dall’inizio, oltre a risposte tanto attese quanto poco esaurienti. Vediamo cosa è successo. . Condividi l'articolo
Quattro mesi fa a quest’ora precisa – non è vero, ma fate finta di sì – mi apprestavo a scrivere la recensione della prima mid-season di Fringe, con un entusiasmo che mai mi sarei aspettata per una serie che sì, mi era sempre piaciuta, ma non mi aveva fatto esattamente […]
Nuovo anno, nuova stagione telefilmica, nuovo erede. Erede di chi? Di Lost ovviamente. Anche quest’anno si è ripetuta quella che ormai è diventata una tradizione: designare, in modo arbitrario, un “erede di Lost”. L’anno scorso toccò a Flashforward, che dopo un pilot pieno di ambizione (con tanto di citazione a […]
Se qualcuno, nel lontano 2008, mi avesse detto “fra due anni Fringe sarà una delle tue serie preferite, sarà costruita in modo quasi perfetto e la consiglierai a chiunque tu conosca”, la mia risposta – seguita da una risata di quelle che ti fanno passare due giorni con un male […]
La settima stagione della serie ambientata nel mondo della carta nella piccola cittadina di Scranton in Pennsylvania, ha avuto un percorso un po’ altalenante in termini creativi, seguendo il trend iniziato nella stagione precedente, con episodi non troppo esaltanti come “Christening” o “Counseling”. Nonostante questi due passi falsi, The Office […]
Dopo avervi raccontato per filo e per segno tutti i motivi per cui ha ancora un senso vedere House M.D. alla settima stagione, cerchiamo di capire nel dettaglio cos’è successo fino ad ora e di prepararci al meglio per questa seconda mid-season. Abbiamo infatti una serie di storie rimaste aperte, […]
“Nobody knows the trouble I’ve seen/ Nobody knows but Jesus/ Nobody knows the trouble I’ve seen/ Glory Hallelujah” Dopo aver concluso la visione di questo episodio, anche a me è venuto spontaneo canticchiare, con lo stesso “entusiasmo” di Sheldon, questo motivetto. “The bus pants utilization”, infatti, è un episodio tutt’altro che memorabile, confermando […]
Ed eccoci qui, a pochi passi dalla seconda metà della sesta stagione di How I met your mother! Siete pronti? Vi siete annotati tutti i passaggi, le battute e i nodi cruciali di questi primi 12 episodi? Come dite? Avete ancora i postumi di Capodanno e la vostra attenzione è […]
All’alba di un nuovo decennio, il panorama delle serie televisive provenienti dagli Stati Uniti offre una possibilità di scelta che definire illimitata sembra quasi riduttivo; ce n’è per tutti i gusti, insomma, dalla comedy al drama, passando per i procedurali di ogni tipo. Quindi, in una situazione in cui “il […]
Il blog Seriangolo.it utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione; le informazioni acquisite vengono utilizzate da parti terze che si occupano di analizzare i nostri dati web, pubblicità e social media. Proseguendo la navigazione, si autorizza il loro uso.AccettoCookie Policy
Ti piace Seriangolo? Seguici sulle nostre pagine Facebook e Twitter!