Scrivo, leggo, faccio film e video. Suono quando capita, ma solo per me stesso e per la gioia del muro. Scrivo recensioni. Scrivo i cavoli miei in un blog. Ogni tanto lavoricchio. Sogno in grande ma resto piccolo.
This man must fall, as all men must The fate of all is always dust. The man who lies will lie no more When this man lies at Trenzalore. The girl who died, he tried to save She’ll die again inside his grave. Condividi l'articolo
Manca ormai poco al finale di stagione, e con questo episodio Doctor Who ci ricorda i motivi per cui amiamo ancora tanto questa serie. Sono in particolare due nomi a rendere possibile la buona riuscita di questa Nightmare in Silver: Neil Gaiman, grande scrittore contemporaneo e già autore di una puntata importante, […]
Con questo episodio, lo sceneggiatore Mark Gatiss procura un simbolico seguito alla puntata probabilmente meno riuscita della stagione. The Crimson Horror può essere infatti considerata l’erede di Cold War: non ne possiede tutti i difetti, e infatti è leggermente superiore, ma abbassa ugualmente il livello qualitativo con ulteriori mancanze ed […]
Il TARDIS è stato per anni uno dei punti focali di Doctor Who, non soltanto perché è il mezzo con cui il protagonista compie i suoi incredibili viaggi, ma anche perché contiene al suo interno i suoi più oscuri segreti. Nel suo cinquantesimo anno di vita, la serie, citando Jules […]
Dopo un episodio decisamente sottotono come quello della scorsa settimana, Doctor Who torna sui giusti binari con una puntata divertente e affascinante. Se da un lato Hide è per lo più una puntata standalone, in cui sono poco riscontrabili elementi importanti per l’avanzamento del running plot (a parte un riferimento al mistero dell’identità […]
Gli episodi filler, quelli che lasciano momentaneamente perdere la trama orizzontale per concentrarsi di più su quella verticale, sono una costante nella serialità televisiva. Con Doctor Who abbiamo due possibilità ben chiare: o i filler sono ottimi (è il caso di piccoli gioielli come Blink e la scorsa The Rings […]
Nella fantascienza cinematografica e televisiva odierna, incontriamo spesso storie in cui all’immaginazione e al “calore” del racconto, in passato elementi portanti, si sostituisce la freddezza del computer: tanti effetti speciali in CGI che, anziché essere al servizio della storia, rimuovono la fantasia, l’idea, la filosofia, la poesia. Doctor Who rimane uno dei […]
Lo Special natalizio del 2012, che ha introdotto egregiamente nuovi elementi narrativi e, soprattutto, la nuova compagna del Dottore, ci ha lasciato comunque l’amaro in bocca nella consapevolezza che avremmo dovuto attendere più di tre mesi per assistere alla prosecuzione di questa annata. Siamo finalmente giunti all’inizio della seconda parte […]
Quest’anno Steven Moffat vuole far patire gli spettatori come il protagonista della sua serie: non parlo solo della programmazione di questa stagione di Doctor Who, ma anche del livello qualitativo, che nei precedenti episodi ha avuto un andamento altalenante, culminato con la mezza delusione della scorsa puntata. Con lo special […]
Fresca di rinnovo per una terza stagione, Homeland non stacca il piede dall’acceleratore, continuando a coinvolgerci nella suspance mozzafiato delle vicende di Carrie e Brody e mantenendo il decisamente ottimo andamento dimostrato finora. La quantità enorme di premi vinti durante l’anno deve aver infervorato non poco gli autori della serie, che […]
Steven Moffat è indubbiamente un grande sceneggiatore, ma da un po’ si avverte la sua difficoltà nel conciliare la gestione di Doctor Who con la scrittura di nuovi spunti narrativi. Questo episodio, che avrebbe dovuto rappresentare un capitolo importante nella storia della serie, ne è la conferma, non essendo riuscito a regalarci […]
The Power of Three, il potere del trio. No, non stiamo parlando di Streghe, ma di una puntata di Doctor Who dalle vicende simpaticamente bizzarre, le quali fanno da sfondo all’ulteriore passo avanti della trama orizzontale, con una particolare attenzione rivolta ai due compagni del Dottore, Amy e Rory. Condividi […]
Con questo episodio di Doctor Who, compiamo un mirabolante salto nell’epoca western, rielaborata in modo efficace e convincente. La puntata ci regala, oltre ai classici siparietti comici irresistibili, momenti di pathos e di riflessione, che approfondiscono (finalmente) l’evoluzione del nostro buon protagonista, gettando nuova luce sulle possibilità future della serie. Condividi […]
Dopo le buone premesse della premiere, Dinosaurs on a Spaceschip non brilla certo come una delle puntate migliori di Doctor Who. Anzi. La superficialità di alcuni punti, dovuta ad una scrittura non efficace da parte dello sceneggiatore Chris Chibnall, alla velocità troppo eccessiva dello svolgimento, ad alcuni “buchi” significativi, rendono […]
Dopo mesi di attesa, Doctor Who torna con alcuni cambiamenti. A cominciare dalla messa in onda, quest’anno partita il primo settembre per permettere, tra le altre cose, una stagione di 14 episodi, anziché i classici 13: lo special natalizio verrà trasmesso a metà anno, mentre in passato risultava sempre come episodio […]
A brevissima distanza dal finale di stagione, How I Met Your Mother ci regala un episodio divertente che però è anche importante per fare il punto della situazione e per prepararci agli ultimi due episodi, che verranno trasmessi uno dietro e l’altro il prossimo lunedì. Condividi l'articolo
Devo ammetterlo: anche quest’anno gli autori di Fringe mi hanno stupito. Chi si sarebbe mai aspettato che una stagione su cui le aspettative erano indubbiamente alte potesse prendere una piega così disastrosa? Eccoci al 17° episodio, una puntata Lincoln-centrica che, esattamente come il momentino dedicato ad Astrid qualche tempo fa, dice […]
Ecco arrivato l’episodio che un po’ tutti attendevamo. Ultimamente abbiamo assistito ad un rimescolamento di carte non indifferente per quanto riguarda Once Upon a Time. Ma in questa diciottesima puntata si compie un passo ulteriore nella comprensione dei personaggi, in particolare di Regina Mills, la malvagissima della storia, alla quale […]
Dopo la pausa, How I Met Your Mother torna con un episodio che rispecchia l’andamento altalenante di questa settima stagione. Se da un lato infatti l’ironia e la buona riuscita delle situazioni comiche rimangono (in parte) un punto di forza che si conferma anche in questo episodio, dall’altro l’organizzazione dell’aspetto […]
Una buona costruzione della trama, personaggi ben caratterizzati sorretti da un ottimo cast, un modo di narrare semplice ma allo stesso tempo elaborato e affascinante. Questi gli elementi principali che stanno decretando il successo di Once Upon a Time, la serie che quest’anno ha scalzato prodotti televisivi ben più pubblicizzati […]
Come faccio a recensire un episodio così bello? Cosa posso dire oltre a “mi è piaciuto da matti, mi ha sconvolto, mi ha emozionato”, per esprimere l’entusiasmo di fronte alla visione della puntata più bella della serie rivelazione di questo autunno-inverno 2011? Marine One è infatti l’episodio più riuscito e più emozionante […]
Il blog Seriangolo.it utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione; le informazioni acquisite vengono utilizzate da parti terze che si occupano di analizzare i nostri dati web, pubblicità e social media. Proseguendo la navigazione, si autorizza il loro uso.AccettoCookie Policy
Ti piace Seriangolo? Seguici sulle nostre pagine Facebook e Twitter!