Per chiudere in bellezza la nostra rubrica estiva dedicata ai recuperi seriali del 2020, vi proponiamo The Great, la serie dramedy in costume ispirata alla vita di Caterina la Grande, Imperatrice di Russia dal 1762 al 1796. Condividi l'articolo
Che siate appassionati di sport, di calcio, di drammi, di cose inglesi o di documentari con al centro le persone, c’è una sola cosa che dovete assolutamente recuperare: Sunderland ‘Til I Die. Condividi l'articolo
La recente cancellazione, seguita dalle polemiche dell’attrice Zoë Kravitz (sul suo profilo Instagram) per la mancanza di volontà di far proseguire una delle poche serie con protagonista una donna nera da parte di Hulu, è l’occasione giusta per riflettere su High Fidelity, sulle ragioni del suo insuccesso e sul perché, […]
Da quando nel 2014 è arrivata su Netflix la prima stagione di BoJack Horseman, la piattaforma di streaming si è ritagliata uno spazio importante nella produzione di serie animate per adulti, riscuotendo un enorme successo di pubblico e critica e proseguendo sulla stessa scia con show acclamati come Big Mouth […]
“I was working overnight in the company’s offices; I had an episode due at 7am. I took a break and had a drink with a good friend who was nearby. I emerged into consciousness typing season two, many hours later. I was lucky. I had a flashback. It turned out […]
Sull’animazione aleggia un adagio che ha accompagnato l’intrattenimento per giovanissimi negli anni: la convinzione che uno show per ragazzi non debba per forza trattare tematiche profonde e portare gli spettatori più giovani a porsi domande, nella certezza che la superficialità sia un pregio. E in questo modus operandi rientrano le […]
Potrebbe sembrare un controsenso, un paradosso non giustificato, ma a volte una narrazione deve saper arginare e contrastare la forza del simbolico che mette in campo, deve saper disinnescare i suoi processi segnici. Un simbolo troppo forte – troppo evidente, senza tensione per il nascondimento e per il mistero – […]
Il nome Perry Mason non suonerà di certo nuovo agli appassionati di letteratura e televisione: il famoso e longevo avvocato, a partire dagli anni Trenta, è stato il protagonista di numerosi romanzi e racconti creati dalla penna di Erle Stanley Gardner, ma è stata soprattutto la serie tv nata nel […]
“Bisogna essere in due perché la verità nasca: uno per dirla e l’altro per ascoltarla” scriveva Henry David Thoreau, e non c’è frase più adatta per introdurre una serie come Home Before Dark. Uscito quasi in sordina su Apple TV+ durante i mesi di lockdown, lo show di Dana Fox […]
Il 25 maggio 2020, nel Minnesota, veniva ucciso George Floyd, un afroamericano accusato di avere comprato un pacchetto di sigarette con una banconota da 20 dollari contraffatta. A ucciderlo, come le prime pagine dei giornali di tutto il mondo hanno dichiarato, un poliziotto in servizio. L’episodio ha avuto una tale […]
Uno dei generi che hanno riscosso più successo in questi anni di peak TV è senza ombra di dubbio quello delle workplace comedy. Grazie a serie del calibro di The Office, 30 Rock, e Parks and Recreation solo per citarne alcune, la commedia americana è finalmente riuscita a realizzare dei […]
Ecco il nuovo appuntamento con l’Angolo Mensile delle News, che torna con uno speciale estivo per parlare delle notizie e dei temi più importanti che hanno caratterizzato il mondo telefilmico nelle passate settimane. In questo speciale parleremo della tanto attesa reunion di Friends, che a causa della pandemia non è […]
Accade a volte che un romanzo risulti talmente potente da convincere qualcuno ad acquistarne i diritti ancora prima della sua pubblicazione. È quello che è successo a Celest Ng e al suo Little Fires Everywhere, sul quale la lanciatissima Reese Whiterspoon ha subito messo le sue mani da produttrice, spinta tra le […]
Partita come l’ennesima serie che cerca di trattare il mondo dei supereroi da un’angolatura diversa rispetto ai canoni classici, The Umbrella Academy si è distinta l’anno scorso grazie ai suoi personaggi eccentrici e all’atmosfera leggera e scanzonata, senza però far mancare un’abbondante dose di violenza (seguendo il modello di Kick-Ass). […]
Quando nel 2017 esce per la casa editrice Faber&Faber il primo romanzo della sconosciuta Sally Rooney, “Conversation with friends“, l’accoglienza da parte di critica e pubblico è stata subito entusiastica. Una giovane donna di ventisei anni irlandese era riuscita nella non facile impresa di scrivere un libro consapevolmente femminile, senza […]
Quando Netflix ha iniziato a promuovere The Politician, primo prodotto di Ryan Murphy per la piattaforma di Los Gatos, il lancio verteva sulla voglia di un giovane ragazzo di diventare Presidente degli Stati Uniti. Tutto era sin da subito molto intrigante, ma in fondo si trattava anche del classicissimo maschio […]
Il blog Seriangolo.it utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione; le informazioni acquisite vengono utilizzate da parti terze che si occupano di analizzare i nostri dati web, pubblicità e social media. Proseguendo la navigazione, si autorizza il loro uso.AccettoCookie Policy
Ti piace Seriangolo? Seguici sulle nostre pagine Facebook e Twitter!