Recensione finale di stagione


1
BoJack Horseman è una delle serie più importanti del decennio e questa ultima stagione è qui a ricordarcelo. Mandata in onda in due parti, sulla scia dei grandi drama (The Sopranos, Mad Men, Breaking Bad) a cui il protagonista deve molto, quest’annata aveva il durissimo compito di chiudere un sistema […]

BoJack Horseman – Stagione 6 (Parte 2)


6
Con il finale di questa stagione, si è conclusa definitivamente Resistance, la seconda serie animata dedicata alla galassia di Star Wars dell’epoca Disney. Presentata con grande entusiasmo nel 2017, lo show sembrava avere tutte le carte in regola per accompagnare i film della trilogia sequel nell’esplorazione di quelle che sono […]

Star Wars: Resistance – Stagione 2


6
Ci sono molti motivi per dire che The Morning Show rappresenta la serie ideale con cui chiudere il 2019 e forse, addirittura il decennio: il suo ruolo di apripista della lungamente anticipata “guerra dello streaming” come testa d’ariete del lancio di Apple TV+, il suo posizionamento come prima serie che […]

The Morning Show – Stagione 1



3
Con l’ottavo episodio è giunta al termine l’attesissima prima stagione di The Mandalorian. La serie creata da Jon Favreau si chiude con un ottimo episodio che mantiene l’altissima qualità produttiva e di scrittura vista nella precedente puntata – che può essere vista come la prima parte di questo finale -, e […]

The Mandalorian – 1×08 Redemption


1
La seconda stagione di Mayans MC, spin-off nato dalla serie madre Sons of Anarchy, è nata sin da subito con una nube indefinita di problemi relativi alla sua produzione: se infatti ufficialmente l’annata partiva in contemporanea alle dichiarazioni di Kurt Sutter di fare un passo indietro a partire dalla stagione […]

Mayans MC – Stagione 2


Il finale della terza stagione di Big Mouth è tensione e rottura, eccitazione e incrinatura, caos e quiete: la chiusura perfetta di un percorso narrativo destinato a continuare ma giunto a una tappa fondamentale con cui fare i conti. “Super Mouth” rappresenta il punto di massima estensione di un arco […]

Big Mouth – 3×11 Super Mouth



Il 20 Settembre, Disenchantment è tornato. Agli esordi, l’epopea fantasy di Matt Groening è stata accolta tiepidamente, ma molti dei suoi meriti furono riconosciuti: personaggi interessanti, un’ambientazione divertente e humour nero quanto basta. Non ultima, ha giocato un ruolo fondamentale la curiosità sul come il creatore de I Simpsons avrebbe […]

Disenchantment – 2×10 Tiabeanie Falls



Eve e Villanelle, Villanelle e Eve. Sono loro i cardini di un racconto originale ed emozionante come Killing Eve, iniziato come una spy story molto personale e trasformatosi con il tempo in qualcosa di abbastanza diverso, che pur rimanendo incardinato nelle regole del genere a cui afferisce si concentra soprattutto […]

Killing Eve – 2×08 You’re Mine



9
È finita. Qualsiasi cosa si pensi di quest’ultima stagione di Game of Thrones, è innegabile che a chiudersi è un’era televisiva, di quei momenti che vanno ad accostarsi alla fine di Breaking Bad, Lost, The Sopranos, Twin Peaks. A prescindere dal giudizio complessivo sulla qualità della serie, questo “Iron Throne” […]

Game of Thrones – 8×06 Iron Throne


4
La doppietta di episodi che chiude questa annata di Gomorra può essere vista da due prospettive differenti: da una parte come conclusione anticlimatica di una stagione che aveva visto un cambiamento sostanziale nelle storyline e nelle caratterizzazioni dei personaggi principali, dall’altra come una chiusura del cerchio e una sorta di […]

Gomorra – 4×11/12


Nonostante l’opinione non esattamente benevola di Umberto Eco, il suo romanzo d’esordio è stato uno dei fenomeni letterari del postmodernismo, per la capacità di unire alla perfezione intrattenimento, thriller, sguardo sociale ed erudizione. Le vicende di Guglielmo da Baskerville, come solo le migliori opere riescono a fare, è in grado […]

Il Nome della Rosa – 1×07/08 Episodio 7 & 8



15
Nel settimo episodio della terza stagione di True Detective Wayne Hays sostiene che le due indagini fatte sul caso Purcell si sono concluse in maniera troppo forzata e in ogni caso lui non è mai stato davvero soddisfatto dell’investigazione. Curiosamente questo dialogo è vicinissimo al nostro giudizio sulla terza annata […]

True Detective – 3×08 Now Am Found


8
Non è una novità per nessuno che gli anni Novanta siano tornati di moda, e in questo 2018/2019 la produzione televisiva ce lo sta facendo notare in modo tutt’altro che sottile. D’altronde, sono fenomeni che ben conosciamo: appena una generazione (in questo caso quella a cavallo tra X e millennial) […]

Wayne – Stagione 1





6
Baby è il terzo progetto originale italiano di Netflix, preceduto da Suburra e dalla docu-serie First Team: Juventus FC; annunciata a novembre dello scorso anno, la serie in questione prometteva di essere “[…] una storia di formazione che esplora le vite segrete degli adolescenti di Roma. Liberamente ispirata ad una […]

Baby – Stagione 1


The Romanoffs, il progetto che ha visto il ritorno di Matthew Weiner alla serialità televisiva, arriva alla fine di questa stagione con un carico piuttosto pesante sulle spalle, causato da un andamento che potremmo definire eufemisticamente come altalenante, di sicuro non all’altezza delle aspettative che si erano create nell’attesa della […]

The Romanoffs – 1×08 The One That Holds Everything



3
Arriva così a conclusione la prima annata di Kidding, lo show che ha rivisto insieme Jim Carrey e Michel Gondry dai tempi di Eternal Sunshine of the Spotless Mind. Se nel film del 2004 il tema portante era l’insopportabile sofferenza legata alla fine di una relazione e il rapporto tra […]

Kidding – 1×10 Some Day


4
Basta fare un piccolo salto indietro e ripensare a come si apriva la serie di David Simon e  George Pelecanos quest’anno per apprezzare il finale amarissimo che i due autori hanno scritto per  chiudere questa seconda annata. Certo, diversamente per esempio  da The Wire  che aveva una struttura molto diversa, […]

The Deuce – 2×08/09 Nobody Has to Get Hurt & ...


4
In un panorama televisivo iperattivo, in cui gli show nascono e muoiono in pochissimo tempo, le puntate diminuiscono di numero e le stagioni si riducono, Better Call Saul è un ottimo esempio di controtendenza, uno show capace di ampliarsi e stratificarsi stagione dopo stagione, dando vita a personaggi tragici e […]

Better Call Saul – 4×10 Winner