Tutti gli articoli di Federica Barbera


Informazioni su Federica Barbera

La sua passione per le serie tv inizia quando, non ancora compiuti i 7 anni, guarda Twin Peaks e comincia a porsi le prime domande esistenziali: riuscirò mai a non avere paura di Bob, a non sentire più i brividi quando vedo il nanetto, a disinnamorarmi di Dale Cooper? A distanza di vent’anni, le risposte sono ancora No, No e No. Inizia a scrivere di serie tv quando si ritrova a commentare puntate di Lost tra un capitolo e l’altro della tesi e capisce che ormai è troppo tardi per rinsavire quando il duo Lindelof-Cuse vince a mani basse contro la squadra capitanata da Giuseppe Verdi e Luchino Visconti. Ama le serie complicate, i lunghi silenzi e tutto ciò che è capace di tirarle un metaforico pugno in pancia, ma prova un’insana attrazione per le serie trash, senza le quali non riesce più a vivere. La chiamano “recensora seriale” perché sì, è un nome fighissimo e l’ha inventato lei, ma anche “la giustificatrice pazza”, perché gli articoli devono presentarsi sempre bene e guai a voi se allineate tutto su un lato - come questo form costringe a fare. Si dice che non abbia più una vita sociale, ma il suo migliore amico Dexter Morgan, il suo amante Don Draper e i suoi colleghi di lavoro Walter White e Jesse Pinkman smentiscono categoricamente queste affermazioni.



2
Sei puntate per raccontare il dramma della gestione degli immigrati in Australia da diversi punti di vista, da quello burocratico a quello più disumanizzante – sia per le persone detenute nel centro di Baxton che per chi ci lavora. Non era un progetto facile quello intrapreso da Cate Blanchett, Tony […]

Stateless – Miniserie


2
Love, Victor, serie spin-off del film “Love, Simon”, era una delle novità più attese di questa prima parte del 2020 e il perché è presto detto: il film da cui la serie Hulu prende le mosse è stato una vera e propria sorpresa che, nel 2018, ha dato una marcia […]

Love, Victor – Stagione 1



Arrivati alla fine della terza stagione di Killing Eve, è possibile cominciare a tirare le somme non solo dell’andamento della serie, ma anche del confronto tra il lavoro di diverse showrunner all’interno dello stesso prodotto seriale. Se infatti, con due sole stagioni all’attivo, il paragone si riduceva semplicemente alla differenza […]

Killing Eve – Stagione 3






Dopo la cancellazione di Netflix alla conclusione della terza stagione, come accade spesso con le serie chiuse a fronte di un pubblico tenace e affettuoso, One Day at a Time è riuscita a trovare una nuova casa che accogliesse la serie e desse quindi una nuova possibilità a tutti quegli […]

One Day at a Time – 4×01 Checking Boxes






Tra le nuove proposte con cui Apple Tv+ ha inaugurato questo 2020 una delle più attese era proprio Little America, serie antologica di otto episodi da trenta minuti ciascuno, ognuno dei quali incentrato sul racconto di storie vere di persone emigrate dal loro paese di origine – sempre diverso per […]

Little America – 1×01 The Manager



1
La seconda stagione di Mayans MC, spin-off nato dalla serie madre Sons of Anarchy, è nata sin da subito con una nube indefinita di problemi relativi alla sua produzione: se infatti ufficialmente l’annata partiva in contemporanea alle dichiarazioni di Kurt Sutter di fare un passo indietro a partire dalla stagione […]

Mayans MC – Stagione 2


In tempi come i nostri, in cui al numero sempre più alto di serie prodotte si aggiunge quello dei reboot, dei revival e dei remake, è facile pensare a come tutte queste idee nascano dall’esigenza di soddisfare un bisogno – quello nostalgico – che in un modo o nell’altro andrà […]

BH90210 – Il meta-reboot che non ti aspetti


Se tra la fine della prima annata e l’inizio della seconda c’era stato uno scarto temporale di ben 5 anni, totalmente inaspettato, con questa terza e ultima season premiere si salta ancora di più, passando dal 1977 alla fine del 1984, per la precisione proprio intorno al Capodanno che inaugurerà […]

The Deuce – 3×01 The Camera Loves You



8
Dopo un finale che aveva chiuso una seconda stagione calante rispetto a quella di esordio, ritorna The Handmaid’s Tale con tre episodi che – riprendendo esattamente da dove eravamo rimasti – cercano di restituire delle coordinate ad un racconto che, esaurita la sua carica iniziale e l’ispirazione del libro di […]

The Handmaid’s Tale – Stagione 3 Episodi 1-3


Parlare di Vida vuol dire affrontare argomenti diversi, fili che si intrecciano e si separano come se vivessero vite separate ma fossero figlie di un unico gomitolo. Vuol dire parlare di identità del singolo (queer, ma non solo) e al contempo di comunità; di cosa voglia dire essere “famiglia” e […]

Vida – Stagione 2


Giunti alla fine della terza stagione di Better Things possiamo dire che la creatura di Pamela Adlon abbia prodotto la sua annata migliore e lo ha fatto in un modo che al contempo rischiava di far crollare il precario equilibrio su cui sono stati costruiti i rapporti fra i personaggi […]

Better Things – Stagione 3




Queer Eye, remake del celebre reality-show Queer Eye For The Straight Guy, è arrivato in sordina lo scorso anno su Netflix con due stagioni da otto episodi ciascuna ed è diventato in pochissimo tempo un vero fenomeno di culto: il gruppo dei Fab Five composto da Jonathan, Antoni, Bobby, Karamo […]

Queer Eye – Stagione 3