
Tutti gli articoli di Federica Barbera

“I was working overnight in the company’s offices; I had an episode due at 7am. I took a break and had a drink with a good friend who was nearby. I emerged into consciousness typing season two, many hours later. I was lucky. I had a flashback. It turned out […]

Sei puntate per raccontare il dramma della gestione degli immigrati in Australia da diversi punti di vista, da quello burocratico a quello più disumanizzante – sia per le persone detenute nel centro di Baxton che per chi ci lavora. Non era un progetto facile quello intrapreso da Cate Blanchett, Tony […]
Stateless – Miniserie

Love, Victor, serie spin-off del film “Love, Simon”, era una delle novità più attese di questa prima parte del 2020 e il perché è presto detto: il film da cui la serie Hulu prende le mosse è stato una vera e propria sorpresa che, nel 2018, ha dato una marcia […]
Love, Victor – Stagione 1

Arrivati alla fine della terza stagione di Killing Eve, è possibile cominciare a tirare le somme non solo dell’andamento della serie, ma anche del confronto tra il lavoro di diverse showrunner all’interno dello stesso prodotto seriale. Se infatti, con due sole stagioni all’attivo, il paragone si riduceva semplicemente alla differenza […]
Killing Eve – Stagione 3

Tra le novità più attese di questa prima parte del 2020 c’era l’adattamento del libro di Deborah Feldman Unorthodox: The Scandalous Rejection of My Hasidic Roots, una miniserie di produzione Netflix che si poneva l’obiettivo non solo di trasferire su schermo una storia particolarmente delicata come quella dell’autrice, ma anche […]
Unorthodox – Uscire da una comunità ortodossa per trovare il ...

Dopo otto stagioni e nove anni di storia, si conclude una dei drama più longevi della più recente Golden Age televisiva; una serie che ha sin dalla sua prima stagione ottenuto un successo planetario indiscusso (ricordiamo tutti quando l’allora Presidente degli Stati Uniti Barack Obama dichiarò che era il suo […]
Homeland – La storia di Carrie Mathison e la sua ...

L’elaborazione del lutto è un tema usato – e abusato – non solo dalla serialità televisiva, ma in generale da tutta la cultura, in particolare quella occidentale, perché è il topos letterario che più di ogni altro apre a sfide narrative potenzialmente infinite e soprattutto vicine a chiunque. La morte […]
After Life – Quando non si parla di aldilà ma ...

Dopo la cancellazione di Netflix alla conclusione della terza stagione, come accade spesso con le serie chiuse a fronte di un pubblico tenace e affettuoso, One Day at a Time è riuscita a trovare una nuova casa che accogliesse la serie e desse quindi una nuova possibilità a tutti quegli […]
One Day at a Time – 4×01 Checking Boxes

Con il settimo e ottavo episodio, “I Fantasmi” e “La Fata Blu”, si chiude la seconda stagione de L’Amica Geniale, tratta dal secondo libro della tetralogia di Elena Ferrante “Storia del Nuovo Cognome”: un libro per certi versi molto più complesso del primo da mettere in scena perché, sebbene ormai […]
L’Amica Geniale – 2×07/08 I Fantasmi & La Fata Blu

Non sono poche le serie che in questi ultimi anni si sono occupate della gentrificazione – quella trasformazione che va a colpire zone popolari di alcune città rendendole in poco tempo molto più attrattive, con un conseguente miglioramento della vita ma anche aumento dei prezzi e modifica del tessuto sociale […]
Gentefied – L’evoluzione della narrazione latinx tra gentrification, familia e ...

A seguito del finale della scorsa stagione, in molti pensavano che Kidding avesse in qualche modo già detto tutto quello che si poteva dire della crisi del protagonista. La discesa di Jeff verso la radice del suo dolore dopo la morte del figlio lo aveva portato, lentamente ma inesorabilmente, a […]
Kidding – 2×01/02 The Cleanest Liver in Colombus, Ohio & ...

Tra le nuove proposte con cui Apple Tv+ ha inaugurato questo 2020 una delle più attese era proprio Little America, serie antologica di otto episodi da trenta minuti ciascuno, ognuno dei quali incentrato sul racconto di storie vere di persone emigrate dal loro paese di origine – sempre diverso per […]
Little America – 1×01 The Manager

La seconda stagione di Mayans MC, spin-off nato dalla serie madre Sons of Anarchy, è nata sin da subito con una nube indefinita di problemi relativi alla sua produzione: se infatti ufficialmente l’annata partiva in contemporanea alle dichiarazioni di Kurt Sutter di fare un passo indietro a partire dalla stagione […]
Mayans MC – Stagione 2

In tempi come i nostri, in cui al numero sempre più alto di serie prodotte si aggiunge quello dei reboot, dei revival e dei remake, è facile pensare a come tutte queste idee nascano dall’esigenza di soddisfare un bisogno – quello nostalgico – che in un modo o nell’altro andrà […]
BH90210 – Il meta-reboot che non ti aspetti

Se tra la fine della prima annata e l’inizio della seconda c’era stato uno scarto temporale di ben 5 anni, totalmente inaspettato, con questa terza e ultima season premiere si salta ancora di più, passando dal 1977 alla fine del 1984, per la precisione proprio intorno al Capodanno che inaugurerà […]
The Deuce – 3×01 The Camera Loves You

Dopo un finale che aveva chiuso una seconda stagione calante rispetto a quella di esordio, ritorna The Handmaid’s Tale con tre episodi che – riprendendo esattamente da dove eravamo rimasti – cercano di restituire delle coordinate ad un racconto che, esaurita la sua carica iniziale e l’ispirazione del libro di […]
The Handmaid’s Tale – Stagione 3 Episodi 1-3

Parlare di Vida vuol dire affrontare argomenti diversi, fili che si intrecciano e si separano come se vivessero vite separate ma fossero figlie di un unico gomitolo. Vuol dire parlare di identità del singolo (queer, ma non solo) e al contempo di comunità; di cosa voglia dire essere “famiglia” e […]
Vida – Stagione 2

Giunti alla fine della terza stagione di Better Things possiamo dire che la creatura di Pamela Adlon abbia prodotto la sua annata migliore e lo ha fatto in un modo che al contempo rischiava di far crollare il precario equilibrio su cui sono stati costruiti i rapporti fra i personaggi […]
Better Things – Stagione 3

Pensate di avere tra i venti e i trent’anni, di vivere ancora a casa con vostra madre, di dover ancora trovare la vostra strada lavorativa e di dover in qualche modo reinventare voi stessi decostruendo tutte le certezze che avete avuto fino a quel momento, rompendo tutti i muri costruiti […]
Special – Ma cosa vuol dire davvero essere “speciali”?

Queer Eye, remake del celebre reality-show Queer Eye For The Straight Guy, è arrivato in sordina lo scorso anno su Netflix con due stagioni da otto episodi ciascuna ed è diventato in pochissimo tempo un vero fenomeno di culto: il gruppo dei Fab Five composto da Jonathan, Antoni, Bobby, Karamo […]
Queer Eye – Stagione 3

“I’m happy”, dice Diane a Kurt nel cold open che dà inizio alla terza stagione di The Good Fight. Sono passati diversi mesi dall’ultima volta che l’abbiamo vista, ma non c’è dubbio che una frase del genere – in una serie del genere – non possa che apparire come uno […]